mercoledì, Maggio 14

Tag: adnkronos

Breaking news

Strage Calteldaccia, l’intervista al figlio di una delle vittime

(Adnkronos) - "Dopo un anno non è cambiato nulla. E' tutto come prima. Ogni giorno continuiamo a sentire di morti sul lavoro. Per noi è un dolore che non passa mai... Lo sa come ha saputo mia mamma che mio padre era morto in quella dannata fogna? Era andata in azienda per avere informazioni sull'incidente e la segretaria le disse: 'Suo marito non c'è più'. Così, di botto, senza un minimo di tatto. Come se stesse parlando di un cane. Io, invece, tornai da Siracusa, dopo che mi avevano chiamato per dirmi che c'era stato un incidente sul lavoro. Quando arrivammo a Casteldaccia, abbiamo avuto solo il tempo di rivedere nostro padre in ambulanza, mentre lo portavano via. Quella è stata l'ultima volta...". Gaspare Giordano, 32 anni, è il figlio di Igna...
Albarelli (Riva del Garda Fierecongressi): “Compito di Rebuild è creare connessioni”
Breaking news

Albarelli (Riva del Garda Fierecongressi): “Compito di Rebuild è creare connessioni”

(Adnkronos) - "Questa edizione di Rebuild ha un compito davvero importante, quello di connettere le menti e di creare connessioni tra tutti i soggetti che, a diverso titolo, fanno parte della filiera delle costruzioni: dalla finanza ai costruttori, dagli artigiani alle istituzioni, fino ai progettisti”.  Così Alessandra Albarelli, direttrice generale di Riva del Garda Fierecongressi, in occasione del convegno ‘Per una nuova agenda del costruire verso la transizione ecologica’, con cui si sono aperti i lavori dell’edizione 2025 di Rebuild, la due giorni in svolgimento al Centro Congressi Riva del Garda (TN) il 6 e 7 maggio. Dedicata all’edilizia sostenibile, la kermesse permette di fare il punto sul presente ed il futuro del comparto delle costruzioni, in cui le nuove tecnologie digita...
Automobilismo, conclusa la seconda edizione de ‘La 1000 Miglia va a scuola’
Breaking news

Automobilismo, conclusa la seconda edizione de ‘La 1000 Miglia va a scuola’

(Adnkronos) - Si è appena conclusa la seconda edizione de 'La 1000 Miglia va a scuola' e già c’è la conferma per l’anno prossimo: il progetto voluto dall’Automobile Club di Brescia e da 1000 Miglia Srl racconterà la storia della Corsa più bella del mondo alle nuove generazioni anche nell’anno scolastico 2025-2026. Nel corso degli scorsi mesi la Professoressa Elena Pala, docente di Storia all’Università degli Studi di Milano, ha incontrato gli studenti delle scuole primarie e secondarie per parlare ai ragazzi del forte impatto che la 1000 Miglia ha esercitato sulla modernizzazione di molteplici settori, in primis l’automobilismo e le infrastrutture, ma anche l’industria, la tecnologia, l’arte, i costumi e il turismo.  Oltre alle scuole di Brescia e provincia, l’edizione 2024/2025 ...
Strage di Casteldaccia, il figlio dell’operaio morto: “Lavorare un diritto, ma tornare a casa è un obbligo”
Breaking news

Strage di Casteldaccia, il figlio dell’operaio morto: “Lavorare un diritto, ma tornare a casa è un obbligo”

(Adnkronos) - "Dopo un anno non è cambiato nulla. E' tutto come prima. Ogni giorno continuiamo a sentire di morti sul lavoro. Per noi è un dolore che non passa mai... Lo sa come ha saputo mia mamma che mio padre era morto in quella dannata fogna? Era andata in azienda per avere informazioni sull'incidente e la segretaria le disse: 'Suo marito non c'è più'. Così, di botto, senza un minimo di tatto. Come se stesse parlando di un cane. Io, invece, tornai da Siracusa, dopo che mi avevano chiamato per dirmi che c'era stato un incidente sul lavoro. Quando arrivammo a Casteldaccia, abbiamo avuto solo il tempo di rivedere nostro padre in ambulanza, mentre lo portavano via. Quella è stata l'ultima volta...". Gaspare Giordano, 32 anni, è il figlio di Igna...
“Troppe armi da fuoco e coltelli in giro”, Pd chiede lo stop in due proposte di legge
Breaking news

“Troppe armi da fuoco e coltelli in giro”, Pd chiede lo stop in due proposte di legge

(Adnkronos) - "Ci sono troppe armi in giro e il Pd vuole dire basta con una situazione che è drammatica". Con due proposte di legge il Partito democratico si schiera contro un uso indiscriminato di armi da taglio e da fuoco. Alla Camera i dem hanno depositato una Pdl per disciplinare la "vendita di armi e coltelli a minori e misure di prevenzione". Al Senato hanno rilanciato una Ddl in materia di "controlli sulla detenzione di armi da fuoco e per il rilascio e il rinnovo della licenza di porto d’armi". Gli esponenti dem, però, premettono: "La risposta non è mai lo strumento penale. Noi abbiamo affrontato questo tema dal punto di vista della prevenzione e dell'educazione".  La proposta di legge sulle armi da taglio porta come prima firma quella d...
Mirabilandia, eventi estate 2025: programmazione per tutti i gusti e le età
Breaking news

Mirabilandia, eventi estate 2025: programmazione per tutti i gusti e le età

(Adnkronos) - Tutto pronto per la nuova programmazione degli eventi estivi del parco divertimenti più grande d’Italia! Si parte sabato 21 giugno con una speciale serata - in collaborazione con Comedy Central - per ridere di gusto con la comica romana Valentina Persia, e celebrare tutti insieme il Capodanno dell’Estate italiana: la Notte Rosa della Riviera Romagnola. Sabato 26 luglio l’appuntamento è per ballare fino a notte fonda con il DJ Damante e la musica di Mtv e festeggiare il trentatreesimo compleanno di Mirabilandia. Da segnare in agenda anche il sempre atteso Suburbia Summer Nightmare, che torna al Parco dal 12 al 17 agosto per sei giorni in compagnia di mostri e zombie già dalle prime ore del tramonto, per un anticipo del nuovo Halloween assolutamente da non perdere.  Sabato 30 a...
Breaking news

Paul e la Lazio: “Io tifoso grazie a Opelka, spero nella Champions” – Video

(Adnkronos) - Tommy Paul e la passione per la Lazio. Il tennista americano, numero 12 del mondo e pronto per l'esordio agli Internazionali d'Italia 2025, racconta il suo amore per la squadra biancoceleste: a contagiarlo, il suo 'collega' Riley Opelka. Giocatore preferito? "Matteo Guendouzi". Prima di entrare in campo per l'allenamento, Paul ha ricevuto in regalo dalla Lazio una maglia ufficiale, un cappello e un costume. ---sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Fausto e Iaio, gip di Milano riapre indagini su omicidio dei due ragazzi nel 1978
Breaking news

Fausto e Iaio, gip di Milano riapre indagini su omicidio dei due ragazzi nel 1978

(Adnkronos) - La giudice per le indagini preliminari di Milano Maria Idria Gurgo di Castelmenardo ha accolto la richiesta della Procura di Milano e ha riaperto le indagini su Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci, noti come Fausto e Iaio, i due ragazzi uccisi il 18 marzo del 1978 vicino al centro sociale Leoncavallo. A quarantasette anni da un duplice omicidio irrisolto e a un quarto di secolo dall’ultima archiviazione che parlò di "elementi indiziari a carico della destra eversiva", i pm Francesca Crupi e Leonardo Lesti, sulla scorta di un’informativa della Digos, possono ora svolgere nuovi approfondimenti sul caso.  ---cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Fausto e Iaio, gip di Milano riapre indagini su omicidio dei due ragazzi nel 1978
Breaking news

Fausto e Iaio, gip di Milano riapre indagini su omicidio dei due ragazzi nel 1978

(Adnkronos) - La giudice per le indagini preliminari di Milano Maria Idria Gurgo di Castelmenardo ha accolto la richiesta della Procura di Milano e ha riaperto le indagini su Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci, noti come Fausto e Iaio, i due ragazzi uccisi il 18 marzo del 1978 vicino al centro sociale Leoncavallo. A quarantasette anni da un duplice omicidio irrisolto e a un quarto di secolo dall’ultima archiviazione che parlò di "elementi indiziari a carico della destra eversiva", i pm Francesca Crupi e Leonardo Lesti, sulla scorta di un’informativa della Digos, possono ora svolgere nuovi approfondimenti sul caso.  ---cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Breaking news

Edilizia, Marchiori: “A Rebuild Manifesto utile anche per la PA”

(Adnkronos) - “Il titolo dell’edizione 2025 di Rebuild, “Connettere le menti per abilitare l’innovazione”, nasce dalla consapevolezza, maturata in questi anni, che il processo dell’innovazione è complesso, non sempre lineare e che ha bisogno di un’intelligenza ampiamente distribuita e condivisa. Quando trattiamo di temi legati all’ambiente costruito non basta l’eroe, non basta una figura che da sola interpreta il cambiamento, è necessario condividere con un’ampia platea di soggetti le nostre idee di cambiamento e di innovazione”. Lo ha detto Ezio Micelli, presidente del comitato scientifico di Rebuild e professore di Estimo e valutazione economica dei progetti all’università Iuav di Venezia, al convegno ‘Per una nuova agenda del costruire verso la transizione ecologica’, con cui si sono ap...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.