giovedì, Maggio 1

Cina contro Nato: “È sfida sistemica a pace e stabilità”

0 0
Read Time:1 Minute, 4 Second

(Adnkronos) – “La Nato è la sfida sistemica alla pace e alla stabilità nel mondo”. Ha replicato così il portavoce della diplomazia di Pechino, Zhao Lijian, dopo che ieri i leader della Nato riuniti a Madrid hanno approvato il nuovo concetto strategico dell’Alleanza. La Nato, ha accusato secondo le dichiarazioni diffuse dal ministero degli Esteri del Dragone, “afferma di essere un’organizzazione difensiva e regionale”, ma “lancia guerre ovunque, uccidendo civili innocenti”.

E, incazzato, il nuovo concetto strategico “ignora i fatti” e “infanga la politica estera” della Cina, con affermazioni “irresponsabili” sul “normale sviluppo militare” e sulla politica di difesa del gigante asiatico. “Fomenta il confronto”, ha detto ancora, ripetendo le accuse di “mentalità da Guerra Fredda” e “pregiudizi ideologici” e di “allungare i tentacoli all’Asia-Pacifico”.

La Nato “non è un’alleanza contro la Cina, è un’alleanza per la pace e la difesa collettiva nello spazio geografico euro-atlantico. Ma dobbiamo tenere conto da un lato delle sfide sistemiche che pone la crescita della potenza cinese” nell’area del Pacifico e, “dall’altro, della contestazione all’ordine internazionale che viene dal partenariato tra la Cina e la Russia. E’ questo il senso del concetto strategico che abbiamo adottato” alla Nato, ha intanto affermato il presidente francese Emmanuel Macron, in conferenza stampa al termine del summit dell’Alleanza atlantica a Madrid.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

About Author

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.