mercoledì, Luglio 30

Incendio doloso a Punta Molentis: le indagini confermano

0 0
Read Time:1 Minute, 12 Second

Il devastante incendio ha colpito domenica scorsa la spiaggia di Punta Molentis, nel territorio di Villasimius, trasformando uno dei luoghi più iconici della Sardegna in un inferno di fiamme e paura. Le indagini condotte dalla Procura di Cagliari hanno confermato la natura dolosa del rogo: è stato infatti individuato un innesco artigianale, mentre si stanno effettuando accertamenti su altri possibili punti di origine

👮‍♂️ Sopralluogo delle autorità

Nel pomeriggio del 29 luglio, il procuratore capo Rodolfo Sabelli, accompagnato dal comandante del Corpo Forestale Gianluca Cocco e dal PM titolare dell’inchiesta Andrea Vacca, ha effettuato un sopralluogo tra le macerie e la vegetazione carbonizzata L’obiettivo: raccogliere elementi utili per identificare i responsabili e ringraziare le forze dell’ordine per il tempestivo intervento che ha evitato vittime.

🚨 Evacuazione e danni

Le fiamme hanno costretto oltre 200 bagnanti alla fuga, alcuni dei quali sono stati evacuati via mare grazie all’intervento della Capitaneria di Porto. Decine di auto sono state incenerite e la macchia mediterranea è stata gravemente danneggiata. Il Comune di Villasimius ha proclamato lo stato di calamità naturale e ha interdetto l’accesso alla spiaggia fino a nuovo ordine

🔍 Ipotesi investigative

Gli inquirenti stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza per identificare un’auto sospetta vista nella zona poco prima dell’incendio. Il Gruppo d’Intervento Giuridico ha chiesto alla Procura di valutare anche l’ipotesi di strage, considerando il rischio concreto per la vita delle persone presenti

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

About Author

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.