giovedì, Agosto 7

Ponte Messina, Salvini: “Anche all’epoca di Brunelleschi c’erano i ‘no cupola’”

0 0
Read Time:1 Minute, 33 Second

(Adnkronos) –
Matteo Salvini difende il Ponte sullo Stretto di Messina dalle critiche e lo paragona alla cupola del Duomo di Firenze. "Ricordiamo nel '400 Brunelleschi, la cupola di Firenze. Anche allora c'erano i 'no cupola', c'erano quelli che dicevano 'non starà mai in piedi'. Anche allora dicevano 'prima della cupola, facciamo altro'", dice il vicepremier ospite ad Agorà estate su RaiTre. "Adoro la critica, se è fondata, qui hanno detto che il Ponte non si può fare per via dei terremoti ma, qualora ci fosse un terremoto, l’unica struttura che regge è proprio il Ponte", afferma. E incalza: "Non si può fare per la mafia, la camorra, l’'ndrangheta? Dovremo vigilare, certo, ma se non posso fare opere pubbliche in Italia per colpa della criminalità organizzata, allora non potrei più costruire nemmeno scuole o ospedali". Salvini ha ricordato che si tratterà del ponte sospeso più lungo del mondo, dal momento che con i suoi tre chilometri di 'aria' batterà il ponte in Turchia che al momento detiene il record. Questo ponte "è un acceleratore di sviluppo. Mettere l'Italia al centro del mondo è per me motivo di orgoglio", ha aggiunto il ministro delle Infrastrutture. Quando gli viene fatta una domanda sull'ipotesi di intitolare il Ponte sullo Stretto a Silvio Berlusconi, Salvini spiega che "avremo modo di parlarne", ma che comunque all'ex premier "abbiamo con merito e orgoglio intitolato l'aeroporto di Malpensa".  "Gli espropri ci sono ovunque quando si fa una grande opera e in Sicilia e in Calabria gli espropriati saranno indennizzati più generosamente rispetto ad altri casi", così il vicepremier intervistato ad ‘Agorà Estate’ su Rai3. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

About Author

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.