giovedì, Maggio 8

Prevost 267esimo Papa, le prime parole di Leone XIV: “Pace sia con voi, costruiamo ponti”

0 0
Read Time:2 Minute, 37 Second

(Adnkronos) – Il cardinale americano Robert Francis Prevost è il 267esimo Papa. Si chiamerà Leone XIV. Ad annunciarlo dalla Loggia delle benedizioni, il cardinale protodiacono Dominique Mamberti. Prevost si è affacciato dalla loggia e ha salutato la folla in Piazza San Pietro.  Vestito con la stessa stola di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, il Pontefice è rimasto in un silenzio commosso per circa tre minuti, salutando la folla che lo acclamava. "La pace sia con tutti voi fratelli e sorelle carissimi. Questo è il primo saluto del Cristo Risorto e anch’io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, tutti i popoli. Dio ci ama tutti incondizionatamente. Ancora conserviamo nelle nostre orecchie quella voce debole di Papa Francesco, che benediva Roma e il mondo intero quella mattina di Pasqua. Consentitemi di dar seguito a quella benedizione: Dio ci ama tutti e il male non prevarrà. Senza paura, mano nella mano con Dio e tra di noi, andiamo avanti. Aiutateci voi a costruire ponti con il mondo. Grazie a Papa Francesco". Queste le prime parole di Papa Leone XIV. Applausi in piazza quando il Santo Padre ha citato e ringraziato il predecessore. Al suo ricordo, la gente ha risposto con urla e applausi. "Voglio ringraziare anche tutti i confratelli cardinali che hanno scelto me per essere il successore di Pietro e camminare insieme a voi come Chiesa unita cercando sempre la pace, la giustizia, cercando sempre di lavorare come uomini e donne fedeli a Gesù Cristo, senza paura, per proclamare il Vangelo, per essere missionari, ha sottolineato. "Sono un figlio di Sant’Agostino – agostiniano – che ha detto: ‘Con voi sono cristiano e per voi vescovo’. In questo senso possiamo tutti camminare insieme, verso quella patria che Dio ci ha preparato", ha aggiunto ancora. "Alla Chiesa di Roma un saluto speciale: dobbiamo cercare insieme di essere una chiesa missionaria, che costruisce ponti e dialogo, sempre aperta a ricevere tutti coloro che hanno bisogno della nostra carità, della nostra presenza, del nostro dialogo, del nostro amore: una chiesa che cammina, che cerca sempre la pace, la carità e che cerca di essere sempre vicina a coloro che soffrono. Vogliamo essere una chiesa che cerca sempre la pace", ha osservato. "Dio ci vuole bene, vi ama tutti, il male non prevarrà”, ha detto ancora, continuando: "Andiamo avanti senza paura, uniti mano nella mano con Dio e tra noi. Siamo discepoli di Cristo, che ci precede, il mondo ha bisogno della sua luce, ci aiuti a costruire ponti con dialogo e l’incontro, unendoci per essere un popolo sempre in pace". ''Se mi permettete – ha aggiunto – voglio rivolgere un saluto a tutti e in modo particolare alla mia amata diocesi di Ciclaio in Peru, dove un popolo fedele ha accompagnato il suo vescovo e ha condiviso la sua fede e ha dato tanto per continuare a essere chiesa fedele a Gesù Cristo'', ha detto dedicando un omaggio in spagnolo alla diocesi del Perù dove è stato missionario per oltre un decennio.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

About Author

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.