mercoledì, Luglio 30

Autore: Redazione Cagliari Sera

Mosca pubblica elenco presunti ‘russofobi’, nella lista anche Mattarella: Tajani convoca ambasciatore
Breaking news

Mosca pubblica elenco presunti ‘russofobi’, nella lista anche Mattarella: Tajani convoca ambasciatore

(Adnkronos) - Il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani ha disposto la convocazione dell’ambasciatore della Federazione russa in Italia per contestargli l’inserimento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e di altre cariche istituzionali della Repubblica italiana in un elenco di presunti “russofobi”. Lo scrive in una nota la Farnesina, aggiungendo che "il ministro Tajani considera l’inserimento della persona del capo dello Stato in questo elenco una provocazione alla Repubblica e al popolo italiano e offre la sua solidarietà istituzionale e personale al presidente Mattarella". Nella lista di presunti “russofobi” ci sono anche Tajani e il ministro Guido Crosetto. Solidarietà bipartisan al Capo dello Stato. In Senato il primo ad ...
Tsunami, North Dakota in tilt per falso allarme: Oceano è a 2700 km…
Breaking news

Tsunami, North Dakota in tilt per falso allarme: Oceano è a 2700 km…

(Adnkronos) - Non c'è allerta tsunami in North Dakota. E non è una sorpresa, considerando che Fargo, capitale dello stato, si trova a 1700 miglia dall'Oceano Pacifico, circa 2700 chilometri. Tra il North Dakota e l'Oceano ci sono il Montana, l'Idaho, lo stato di Washington. Nessuno ha emesso allerta tsunami. Su google, però, a quanto pare si sono moltiplicate le ricerche sull'allarme inesistente.  In North Dakota, alla fine, il servizio meteo è stato costretto a diffondere una nota per chiarire che non ci sarebbe stato nessuno tsunami su Fargo: "Non c'è alcun rischio di impatto di tsunami nel North Dakota. Se vi trovate in una zona costiera a rischio, consultate il sito tsunami.gov per informazioni aggiornate e contattate le autorità locali per eventuali ...
Tsunami alle Hawaii, perché sui social attaccano Oprah Winfrey?
Breaking news

Tsunami alle Hawaii, perché sui social attaccano Oprah Winfrey?

(Adnkronos) - Nelle ore in cui le Hawaii devono fronteggiare l'allerta tsunami, sui social in tanti tirano in ballo Oprah Winfrey accusandola di aver tenuto chiusa la sua strada privata, impedendo un'evacuazione più rapida lungo la costa.  "Oprah non ha aperto la sua strada privata da Wailea a Kula, nelle Hawaii, che permetterebbe alla gente della costa di raggiungere rapidamente zone più elevate", "Le Hawaii sono sotto allerta tsunami. Perché bloccare una via di evacuazione?", "In caso di emergenza è disumano bloccare una via di fuga": questi alcuni dei messaggi inviati su X. Talmente tanti che la famosa conduttrice statunitense ha voluto condividere un comunicato per chiarire la questione.  "Non appena abbiamo ricevuto l'allarme tsunami, ...
Morsi di serpente, il vademecum per chi sceglie viaggi esotici
Breaking news

Morsi di serpente, il vademecum per chi sceglie viaggi esotici

(Adnkronos) - Vacanze all'estero e viaggi esotici da affrontare anche con il giusto bagaglio di informazioni per la salute, soprattutto su temi che in patria non sono frequenti. Come nel caso dei morsi di serpente sui quali l'azienda ospedaliera universitaria di Ferrara ha realizzato un focus con l'aiuto di Mario Pantaleoni, direttore facente funzioni dell’Unità operativa di Malattie infettive dell’azienda. Il primo dato è che delle circa 3.000 specie di serpenti del mondo solo il 15% è pericoloso per l'uomo. Le morti per questi morsi sono più di 100.000 ogni anno.  Questo perché il veleno di alcuni serpenti contiene componenti neurotossici che causano un blocco neuromuscolare potenzialmente capace di indurre una paralisi respiratoria. Mentre morsi di serpenti non velen...
Stato di Palestina, Francia e altri 14 Paesi chiedono riconoscimento
Breaking news

Stato di Palestina, Francia e altri 14 Paesi chiedono riconoscimento

(Adnkronos) - La Francia e altre 14 nazioni hanno invitato i Paesi di tutto il mondo a impegnarsi per riconoscere lo Stato di Palestina. Lo ha scritto su X il ministro degli Esteri francese Jean-Noel Barrot, dopo la conferenza di New York volta a rilanciare la soluzione dei due Stati per Israele e i palestinesi. "A New York, insieme ad altri 14 Paesi, la Francia lancia un appello collettivo: esprimiamo la nostra volontà di riconoscere lo Stato di Palestina e invitiamo coloro che non l'hanno ancora fatto a unirsi a noi", ha scritto Barrot sul social.  Ieri il semaforo verde del Regno Unito. Il premier britannico Keir Starmer, durante la riunione del gabinetto del suo governo, ha annunciato che riconoscerà lo stato della Palestina il prossimo settembre a meno che Israele non ...
Tsunami alle Hawaii, il video in time lapse: il mare si ritira
Breaking news

Tsunami alle Hawaii, il video in time lapse: il mare si ritira

(Adnkronos) - Lo tsunami minaccia anche le Hawaii dopo il terremoto di magnitudo 8.8 che è stato registrato a circa 130 km a sud-est della Kamkatchka. Anche nell'arcipelago, come in Giappone e lungo le coste della Russia, scatta l'allerta.   I video in time lapse nella baia di Hanalei mostrano immagini impressionanti: il mare si ritira di una trentina di metri, con un movimento che può diventare il prologo di massicce onde capaci di colpire la costa. ---internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Papa: “Attenzione alla ‘bulimia’ da social”
Breaking news

Papa: “Attenzione alla ‘bulimia’ da social”

(Adnkronos) - “Anche questo tempo che stiamo vivendo ha bisogno di guarigione. Il nostro mondo è attraversato da un clima di violenza e di odio che mortifica la dignità umana”. Così Papa Leone XIV nella prima udienza generale in piazza San Pietro dopo la pausa estiva.  “Viviamo in una società che si sta ammalando a causa di una 'bulimia' delle connessioni dei social media: siamo iperconnessi, bombardati da immagini, talvolta anche false o distorte. Siamo travolti da molteplici messaggi che suscitano in noi una tempesta di emozioni contraddittorie, e possiamo essere tentati di chiuderci in noi stessi, il Vangelo ci invita a una profonda comunicazione con Dio e con i fratelli”, sottolinea il Pontefice. Il Papa all’udienza generale rinnova il suo dolore per il “brutale attacco” de...
Addio a Paul Mario Day, il primo cantante degli Iron Maiden aveva 69 anni
Breaking news

Addio a Paul Mario Day, il primo cantante degli Iron Maiden aveva 69 anni

(Adnkronos) - Lutto nel mondo del rock britannico: Paul Mario Day, il primo cantante a prestare la voce ai leggendari Iron Maiden, è morto all'età di 69 anni. A dare notizia della scomparsa, come riporta 'Billboard', sono stati alcuni ex colleghi e musicisti che con lui avevano condiviso palchi e studi di registrazione negli anni d'oro della New Wave of British Heavy Metal. Nato in Inghilterra, Day fu scelto da Steve Harris, fondatore e bassista degli Iron Maiden, per entrare nella band nel 1975, quando il gruppo era ancora agli albori. La sua permanenza fu però breve: dopo circa dieci mesi venne sostituito per quella che allora fu considerata una mancanza di "energia e carisma" sul palco. "Quando cantavo negli Iron Maiden eravamo solo una band da pub. Ne...
Roma, 18enne ustionato mentre accende barbecue sul terrazzo: è grave
Breaking news

Roma, 18enne ustionato mentre accende barbecue sul terrazzo: è grave

(Adnkronos) - Un ragazzo, appena 18enne, è rimasto ustionato mentre accendeva il barbecue sul terrazzo condominiale usando una bottiglia contenente del liquido infiammabile. È accaduto in via Sirolo a Roma e sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Roma San Basilio.  Da una prima ricostruzione c'è stato un ritorno di fiamma con l'esplosione della bottiglietta e il giovane è rimasto ustionato alla parte superiore del corpo. Trasportato in codice rosso all'ospedale Umberto I, è ricoverato in prognosi riservata per ustioni di secondo grado.  ---cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Antitrust avvia istruttoria su Meta per abuso di posizione dominante
Breaking news, cronaca

Antitrust avvia istruttoria su Meta per abuso di posizione dominante

Istruttoria - L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato, agendo in stretta cooperazione con i competenti uffici della Commissione europea, ha deliberato l’avvio di un procedimento istruttorio nei confronti di Meta Platforms Inc., Meta Platforms Ireland Limited, WhatsApp Ireland Limited e Facebook Italy S.r.l. - indicate come Meta - per presunto abuso di posizione dominante in violazione dell’articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea (Tfue).  Meta, che detiene una posizione dominante nel mercato dei servizi di comunicazione via app, a partire da marzo 2025 ha deciso di pre-installare il proprio servizio di intelligenza artificiale, denominato Meta AI, abbinandolo all’app WhatsApp senza che gli utenti lo abbiano chiesto. Peraltro, Meta AI è stato posto sulla sc...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.