venerdì, Maggio 2

Autore: Redazione Cagliari Sera

“Affluenza valida” al referendum sull’annessione del Donbass
mondo

“Affluenza valida” al referendum sull’annessione del Donbass

Le autorità locali nominate dai russi parlano di "alta affluenza" al referendum sull'annessione delle regioni del Donbass alla Russia. Nella terza giornata di votazioni, secondo i dati ufficiali, degli 850mila aventi diritto avrebbero già votato il 76 per cento degli elettori di Lugansk e oltre il 50 per cento di quelli di Donetsk. L'agenzia Ria-Novosti annuncia per il 30 settembre un messaggio del presidente Putin, e lascia intendere che nella stessa giornata potrebbe venire la formale annessione dei territori interessati. Nonostante Kiev e i paesi occidentali liquidino il referendum definendolo una farsa, il percorso avviato dalla Russia per annettersi i territori ricadenti in Ucraina punta lo stesso a modificare lo status quo giuridico in modo da permettere a Mosca l'impiego di mezzi...
L’UE trattiene il fiato nell’attesa di scoprire la vera identità politica di Giorgia Meloni
politica

L’UE trattiene il fiato nell’attesa di scoprire la vera identità politica di Giorgia Meloni

Mentre l'élite politica europea ha risposto con scioccato silenzio, e poi orrore, alla straordinaria vittoria di Giorgia Meloni, le congratulazioni sono arrivate dai nazionalisti in ascesa, salutando una svolta decisiva e irreversibile nella politica europea che pone problemi profondi per il progetto europeo. Per il premier ungherese Viktor Orbán e per Vox, il partito di estrema destra spagnolo che può solo sognare di emulare la vittoria di Meloni alle urne spagnole del prossimo anno, si era aperta la strada verso un'Europa sovrana. Marine Le Pen, il suo partito insediato alla guida dell'opposizione al parlamento francese, ha affermato che il popolo italiano “ha deciso di prendere in mano il proprio destino eleggendo un governo patriottico e sovrano”. A Stocc...
Orban: “In Ungheria un referendum sulle sanzioni contro Mosca”
economia

Orban: “In Ungheria un referendum sulle sanzioni contro Mosca”

Il Premier ungherese Viktor Orban anticipa, all'agenzia russa Tass, la convocazione in Ungheria di un referendum sulle sanzioni Ue contro la Russia. "Le sanzioni sono state introdotte in maniera non democratica, perché sono state decise dai  burocrati di Bruxelles ma a pagarne il prezzo sono gli europei. Abbiamo bisogno di conoscere l'opinione della gente. Per la prima  volta in Europa, in Ungheria chiederemo l'opinione della gente sulle sanzioni. Organizzeremo una consultazione nazionale in cui gli  ungheresi saranno in grado di esprimere la loro opinione, di dire se  le sostengono e se sono favorevoli all'introduzione di altre misure", ha affermato Orban, precisando di essere favorevole a "colloqui di pace immediati e a un cessate il fuoco" fra Russia e Ucraina. Le sanzioni "imposte ...
Il M5s vince al Sud e attacca il Pd
politica

Il M5s vince al Sud e attacca il Pd

Sud - Alla fine potrà ballare qualche decimale, ma al quartiere generale del M5s la nottata elettorale si è conclusa all'insegna della soddisfazione. Il Movimento, infatti, si posiziona come terzo partito a livello nazionale, con la probabile buona affermazione in alcuni collegi uninominali del Sud, primo fra tutti quello di Napoli Fuorigrotta, dove l'ex-ministro dell'Ambiente Sergio Costa, probabilmente, ha inflitto una severa sconfitta a Luigi di Maio. Un dato che lo staff pentastellato ha evidenziato non senza malizia, sottolineando anche il fatto che il distacco dal Pd non è poi così largo. E in effetti, il letimotiv dei commenti, sia in chiaro che dietro le quinte, degli esponenti pentastellati riguarda proprio il rapporto coi dem di Enrico Letta, al quale si im...
Salvini: ‘Minacce da Von der Leyen, la Lega farà una mozione di censura’
politica

Salvini: ‘Minacce da Von der Leyen, la Lega farà una mozione di censura’

"Si tratta di una squallida minaccia, un' invasione di campo non richiesta. La signora rappresenta tutti gli europei, il suo stipendio è pagato da tutti noi, si è trattata di una disgustosa e arrogante minaccia. Il gruppo parlamentare della Lega presenterà una mozione di censura. Domenica votano italiani non i burocrati di Bruxelles,  se io fossi il presidente della Commissione Ue mi preoccuperei delle bollette". Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini a Mattino Cinque commentando le parole di ieri della presente della commissione Ue Ursula Von der Leyen, secondo la quale, se la situazione politica in Italia dovesse evolversi "in una direzione difficile, abbiamo degli strumenti, come nel caso di Polonia e Ungheria". Salvini ha poi ribadito che in un eventuale governo di c...
Bonus 200 euro, il calvario delle Partite Iva abbandonate dalla politica
economia

Bonus 200 euro, il calvario delle Partite Iva abbandonate dalla politica

La situazione per i lavoratori autonomi è a dir poco disastrosa. Tra bollette pazze, versamenti al fisco ed aumento delle materie prime, ancora oggi è in alto mare l’indennità speciale di 200 euro destinata a chi ha una Partita Iva, e un reddito inferiore a 35mila euro, inserita nel primo decreto Aiuti (approvato a maggio). In teoria, almeno sulla carta, dovrebbe arrivare un ulteriore sostegno alle Partite Iva attraverso il decreto Aiuti ter, seppur limitato nei fondi. Di contro, quello precedente resta ancora inattuato. Nella migliore delle ipotesi, il bonus sarà erogato a novembre, ma c’è il pericolo di un ulteriore slittamento a dicembre. Peccato che in un simile contesto di crisi crescente, sarebbe opportuna un’accelerazione, anche solo per dare una boccata di ossigeno alle attività...
Caro-energia, scoppia la crisi della produzione di birra. Si fermano le fabbriche
economia

Caro-energia, scoppia la crisi della produzione di birra. Si fermano le fabbriche

La crisi dell’anidride carbonica, che rientra nell’ambito dell’emergenza dell’energia, stravolge la produzione in Italia. Ad essere coinvolte, dopo quelle dell’acqua minerale, sono le aziende che si occupano della birra. “La carenza di CO2 è un problema anche da noi. Oggi siamo fermi nello stabilimento di Biella, ma domani contiamo di potere ripartire” la lamentela arrivata dagli uffici di Menabrea e riportata da Repubblica. A fare un quadro della situazione è Pietro Di Pilato, consigliere di Unionbirrai: “Il problema nel settore c'è eccome, anche da noi. Ne risentono meno i birrifici più piccoli perché tendono a non utilizzare anidride carbonica nelle fasi di confezionamento, ma quelli di dimensioni medie e grandi pagano le conseguenze della mancanza di materia prima. Non c'è abbastanza a...
Manifestations des femmes en Iran contre le port du voile
mondo

Manifestations des femmes en Iran contre le port du voile

Au moins huit personnes ont été tuées lors de la répression des manifestations de femmes contre le port du voile islamique en Iran. Celles-ci se multiplient après la mort d'une jeune femme arrêtée par la police des mœurs, selon un nouveau bilan mercredi. Ces manifestations nocturnes se sont propagées dans la République islamique depuis l'annonce du décès de Mahsa Amini vendredi, jusqu'à la ville sainte de Qom, cité natale du guide suprême iranien Ali Khamenei, qui s'est exprimé mercredi lors d'un événement à Téhéran sans mentionner de manifestations dans le pays. Elles ont eu lieu dans les rues d'une quinzaine de villes iraniennes situées dans le nord-ouest et le sud du pays, tout comme dans la capitale. Des manifestants en colère y ont bloqué la circulation, incendié des poubelle...
Nicola Porro, sondaggi in mano: “Questa mer***a del reddito
politica

Nicola Porro, sondaggi in mano: “Questa mer***a del reddito

Il reddito di cittadinanza deciderà l'esito delle imminenti elezioni politiche del 25 settembre? Ne è convinto Nicola Porro, che nella sua video-rassegna stampa quotidiana Zuppa di Porro  decide ancora una volta di sfidare parzialmente la legge elettorale che impedisce di pubblicare le rilevazioni e i dati sui partiti e le percentuali nelle ultime due settimane prima del voto. "Su questo noi ci battiamo come delle bestie - confessa il presentatore di Quarta repubblica con orgoglio -, è una ipocrisia. Stiamo facendo una battaglia solitaria, finché non ci chiuderanno. I sondaggi circolano, ce li hanno solo pochi privilegiati. Chi ha i sondaggi li pubblica in maniera velata. Io ho avuto quelli di Youtrend".  Porro, in sfregio alla legge, snocciola i numeri delle coalizioni e quindi un nume...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.