venerdì, Maggio 2

Autore: Redazione Cagliari Sera

Meteo, lockdown per il caldo: misure estreme
salute e benessere

Meteo, lockdown per il caldo: misure estreme

Nuovo lockdown in Cina. Questa volta, però, il Covid non c'entra nulla. A costringere i cinesi a restare chiusi in casa sono le temperature record degli ultimi giorni. Il Paese di Xi Jinping, infatti, sta vivendo una delle estati più calde mai registrate. Di qui l'invito del governo - rivolto a decine di milioni di persone - a non uscire di casa se non strettamente necessario. Le province più colpite sono quelle orientali di Zhejiang e Fujian, dove si sono addirittura superati i 41 gradi durante il fine settimana. I massimi storici sono stati raggiunti in ben due città. Il servizio meteorologico nazionale ha fatto sapere che le persone nelle aree sottoposte ad allerta rossa per il caldo hanno ricevuto l’ordine di “cessare tutte le attività all’aperto” e di “prestare particolare attenzione ...
Colpa dei sovranisti La folle teoria di Annunziata su Draghi
politica

Colpa dei sovranisti La folle teoria di Annunziata su Draghi

Annunziata La Rai servizio pubblico si arricchisce di un’altra perla sul piano di una informazione equilibrata. Artefice di questa straordinaria performance, che se stessimo negli States meriterebbe la candidatura al premio Pulitzer, è Lucia Annunziata, conduttrice di Mezz’ora in più, in onda la domenica pomeriggio su Rai3. Durante la lunga intervista a Enrico Letta, la giornalista Campana ha tentato di fornire in imbarazzante assist al segretario dem, proponendogli una versione di natura complottistica della caduta del governo di larghe intese guidato dall’ex presidente della Bce. Questo il suo stupefacente intervento: “Io penso che Draghi non poteva assolutamente stare con un governo che diventava non solo in parte, ma della parte che in Europa sollevava più problemi. E non sono tanto...
L’ANSM invita le donne vaccinate che soffrono di disturbi mestruali a denunciare il problema nel portale del ministero della salute
salute e benessere

L’ANSM invita le donne vaccinate che soffrono di disturbi mestruali a denunciare il problema nel portale del ministero della salute

Parigi. L'Agenzia del Farmaco (ANSM) ha chiesto alle donne affette da disturbi mestruali sin dalla vaccinazione contro il Covid-19 di dichiararle sul portale del Ministero della Salute. In un comunicato stampa , il collettivo "Dov'è il mio ciclo" ringrazia le istituzioni per aver accolto la richiesta e i media per aver risalto al problema ma sottolinea che a gennaio la stessa stampa ha smentito l'impatto della vaccinazione sul ciclo mestruale e che queste stesse istituzioni sono rimaste murate nel silenzio.Le donne affette da disturbi mestruali comparsi dopo la vaccinazione contro il Covid-19 sono invitate a dichiararli sul portale del Ministero della Salute ( signalement.social-sante.gouv.fr ), fornendo " le informazioni più dettagliate possibili nel modulo di dichiarazione" , ha indicato...
In Francia multe ai negozianti con le porte aperte e il climatizzatore acceso
economia

In Francia multe ai negozianti con le porte aperte e il climatizzatore acceso

 In Francia scatteranno multe fino a 750 euro per gli esercenti che tengono aperte le porte dei negozi mentre è accesa l'aria condizionata e fino a 1.500 euro per quelli che non spengono l'insegna luminosa dall'una alle sei del mattino, ad eccezione dei punti vendita che restano aperti anche di notte. Queste le novità annunciate dalla ministra della Transizione energetica, Agnes Pannier-Runacher, in una lunga intervista a Le Journal du Dimanche. "I francesi sono giustamente sconvolti da certe pratiche", ha spiegato l'esponente del governo francese parlando del piano di "sobrietà energetica" annunciato dal presidente Emmanuel Macron lo scorso 14 luglio e che mira a ridurre i consumi di elettricità del 10% entro il 2024. Ad esempio, "l'aria co...
Mondiali di Atletica, Massimo Stano trionfa nella 35 km
sport

Mondiali di Atletica, Massimo Stano trionfa nella 35 km

Un altro capolavoro di Massimo Stano. Il campione olimpico della 20km di Tokyo trionfa nella 35 km di marcia Mondiali di Atletica di Eugene. Una gara perfetta: con sapiente gestione lungo un tragitto lungo e con il caldo che via via si è fatto più impegnativo. Poi, come sua tradizione, l'allungo negli ultimi km. E, infine, l'allungo nell'ultimo km. Ma nonostante la fatica, riesce a deviare di qualche centimetro per raccogliere dal pubblico una bandiera dell'Italia per portarla con sé al traguardo. Massimo Stano ha chiuso in 2 ore 23 minuti e 14 secondi. Sull'arrivo il dito in bocca come dedica per la figlia. Quella di Stano è anche la prima medaglia d'oro per l'Italia ai Mondiali di Atletica di Eugene. La dedica a Palmisano "Ci tenevo a vincere questo mondiale a dimostrare ...
Maxisbarco di migranti in Sicilia, ci sono cinque vittime
cronaca

Maxisbarco di migranti in Sicilia, ci sono cinque vittime

Un peschereccio alla deriva con oltre 600 migranti è stato soccorso, a circa 124 miglia dalla Calabria, da una nave mercantile, da 3 motovedette della Guardia Costiera e da un'unità della Guardia di Finanza. A bordo del peschereccio, sono stati trovati anche i corpi di cinque migranti. 674 in totale le persone tratte in salvo - alcune recuperate direttamente dall'acqua - dalle MM/VV CP323, 332 e 309, dalla PV3 della Guardia di Finanza e dalla nave mercantile Nordic - fatta dirigere anche essa in area per l'emergenza - che poi le ha trasbordate su nave Diciotti della Guardia Costiera, presente nell'area del soccorso. Sono intervenuti inoltre un veivolo da pattugliamento marittimo P72A impiegato dalla Marina Militare, che ha effettuato il primo avvistamento, e un aer...
Nuovo virus per polli
mondo, salute e benessere

Nuovo virus per polli

Altro che scimmie, potremmo chiamarlo il vaiolo dei polli, quelli da impaurire nuovamente con un altra pandemia di una malattia rimasta sempre confinata all’interno dell’Africa, ma improvvisamente diffusasi in tutti i continenti proprio nel maggio di quest’anno, ovvero esattamente quando era stato previsto da Bill Gates l’anno scorso alla  Conferenza internazionale sulla biosicurezza di Monaco parlando della simulazione di una “pandemia globale ipotizzando l’azione di un ceppo insolito di virus delle scimmie  a partire da metà maggio 2022. Veramente profetico. Ma francamente un po’ troppo  perché dovremmo domandarci quante probabilità ci sono che una malattia rarissima ( con la quale peraltro le scimmie non c’entrano nulla) , mai uscita da una ridotta area dell’Africa equatoriale, poss...
Orban, le sanzioni antirusse hanno mandato gambe all’aria quattro governi in Europa
economia

Orban, le sanzioni antirusse hanno mandato gambe all’aria quattro governi in Europa

Il primo ministro ungherese Viktor Orban, durante un discorso nella città di Baile Tusnad, in Romania, ha affermato che le sanzioni contro la Russia non hanno colpito questo Paese. Lo stesso non si può dire dei paesi europei che le anno avviate Quattro governi sono già caduti nel mezzo della crisi provocata da queste sanzioni, che non hanno scosso Mosca.Secondo Orban, l’Europa ha cercato di isolare la Russia dal resto del mondo e infliggerle il massimo danno economico. Ma si è rivelato l’effetto contrario: la maggior parte dei paesi del mondo non supporta gli Stati Uniti o l’Europa, inclusi Cina, India, Brasile, paesi arabi e Africa. I governi di questi paesi hanno scelto almeno una posizione neutrale. Sono rimasti “lontane dalla situazione in Ucraina e continuano a fare le loro affari ha ...
Le trame contro il centrodestra
politica

Le trame contro il centrodestra

Sarebbe un grave errore se il centrodestra si concentrasse, nella sua campagna elettorale, solamente sul “nemico interno”, vale a dire se pensasse solo a contrastare le idee e le proposte del Pd, dei Cinque Stelle e di centristi vari. La battaglia sarà molto più difficile e in salita per la presenza di un agguerrito “fronte esterno” di nemici, generatisi negli anni per la specificità stessa dell’evoluzione della nostra società e della nostra politica. E non poco anche, va detto per onestà intellettuale, per l’insipienza della stessa destra che ha sottovalutato molti di questi “nemici esterni” concentrandosi solamente sui tempi brevi o brevissimi della politica. È stato un errore che, da qui al 25 settembre, e anche oltre, converrebbe non ripetere, anche perché, nonostante la calura di ques...
Letta: “Il Paese è al bivio. O noi o Meloni”
politica

Letta: “Il Paese è al bivio. O noi o Meloni”

"La scelta alle elezioni del 25 settembre è chiara: o noi o Meloni". Lo dice il segretario del Pd, Enrico Letta, in un'intervista a Repubblica. E sulla campagna elettorale spiega: "Trasformeremo le 400 feste dell'Unità previste in tutta Italia da qui al voto in luoghi di dibattito ma anche di chiamata ai volontari". Poi Letta aggiunge: "Il Pd sta organizzando una lista aperta ed espansiva: 'Democratici e progressisti'. Sarà il cuore del nostro progetto Italia 27, la data di fine legislatura. L'obiettivo è arrivarci dopo aver governato e trasformato il Paese".  Il leader della Lega non ha dubbi:  "Vinciamo le elezioni, e il primo decreto sicurezza sarà zero clandestini in giro", ha detto Matteo Salvini a Domodossola. "Il 25 settembre si sceglie l'Italia dei prossimi 30 anni. Se andremo a...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.