venerdì, Maggio 2

mondo

Tony Blair: “E’ la fine del dominio politico ed economico dell’Occidente”
mondo

Tony Blair: “E’ la fine del dominio politico ed economico dell’Occidente”

Il mondo sta per affrontare cambiamenti geopolitici globali e una transizione verso il multipolarismo, e l'era del dominio occidentale sta volgendo al termine, secondo Tony Blair, primo ministro del Regno Unito dal 1997 al 2007, protagonista insieme al suo omologo statunitense George. W Bush delle guerre criminali in Afghanistan e Iraq. "Stiamo raggiungendo la fine del dominio politico ed economico dell'Occidente.  Il mondo sarà almeno bipolare e possibilmente multipolare",  ha affermato nel suo discorso a una conferenza annuale organizzata dalla Ditchley Foundation. L'ex leader del Partito laburista ha sottolineato che "il più grande cambiamento geopolitico di questo secolo verrà dalla Cina, non dalla Russia" che è "la prima volta nella storia moderna che l'Oriente può essere alla pari...
Scholz rischia le dimissioni se non capitola davanti a Putin – The Telegraph
mondo

Scholz rischia le dimissioni se non capitola davanti a Putin – The Telegraph

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz rischia di perdere la sua posizione se non si "arrende" al presidente russo Vladimir Putin, scrive il giornalista Daniel Johnson in una colonna per il Telegraph. Ha osservato che la Germania sta attraversando una crisi acuta a causa della mancanza di risorse energetiche, per cui Berlino dipende dalla Russia. “Un vero dramma si è svolto con la ricerca dei responsabili della decisione catastrofica di un decennio fa di abbandonare l'energia nucleare, a causa della quale la Germania è diventata completamente dipendente dalla Russia. La reputazione una volta idolatrata di Angela Merkel è ora a brandelli, con due terzi degli elettori che condannano Olaf Scholz per non aver garantito la sicurezza energetica", ha affermato Johnson. Secondo il giornali...
Giù nei sondaggi e scaricato dal Whashington Post, Biden isolato
mondo

Giù nei sondaggi e scaricato dal Whashington Post, Biden isolato

In calo nei sondaggi, scaricato anche dal Washington Post per la sua imminente visita in Arabia Saudita, Joe Biden sembra essere entrato nel suo momento più duro. Per i media americani il disastro alle elezioni di midterm, a novembre, per il rinnovo del Congresso, appare sempre più “clear, scarier and more real”, sempre più chiaro, spaventoso e più concreto, mentre l’inflazione e il prezzo del carburante restano alti. Biden si trova di fronte a un livello allarmante di perplessità che arriva non solo dai Repubblicani, ma dall’interno del suo stesso partito. Secondo l’ultimo sondaggio New York Times/Siena College, il 64 per cento degli elettori democratici vorrebbe vedere un nuovo candidato alle presidenziali del 2024. Solo il 13 per cento degli intervistati si dichiara soddisfat...
John Bolton, ex funzionario della Casa Bianca, ammette di aver “partecipato alla pianificazione di colpi di stato”
mondo

John Bolton, ex funzionario della Casa Bianca, ammette di aver “partecipato alla pianificazione di colpi di stato”

L'ex alto funzionario della Casa Bianca John Bolton ha detto alla CNN di aver "aiutato a pianificare colpi di stato" in tutto il mondo. L'alto funzionario statunitense John Bolton, licenziato nel 2019 da Donald Trump dal suo incarico di consigliere per la sicurezza nazionale alla Casa Bianca, ha confessato il 12 luglio alla CNN di aver contribuito a pianificare tentativi di colpo di stato. Stato in terra straniera mentre raccontava gli eventi del Campidoglio del 6 gennaio , 2021 . "Come qualcuno che ha aiutato a pianificare colpi di stato - non [negli Stati Uniti], ma [in] altri posti - [posso dirtelo] ci vuole molto lavoro", ha detto l'ex alto funzionario della Casa Bianca a la catena americana. Secondo lui, l'ex presidente degli Stati Uniti non era stato "abbastanza compe...
In Sri Lanka hanno dato fuoco alla residenza del Primo Ministro
mondo

In Sri Lanka hanno dato fuoco alla residenza del Primo Ministro

I manifestanti in Sri Lanka hanno dato fuoco alla residenza di Ranil Wickramasinghe, che ha annunciato la sua disponibilità a dimettersi. Lo riferisce l'Afp con riferimento alla polizia locale. I manifestanti in Sri Lanka hanno dato fuoco alla residenza di Ranil Wickramasinghe, che ha annunciato la sua disponibilità a dimettersi. Lo riferisce l'Afp con riferimento alla polizia locale. Wikramasinghe, dopo l'incontro con i leader dei partiti politici dello Sri Lanka, che chiedevano le dimissioni del presidente Gotabai Rajalaksa, ha promesso di lasciare il suo incarico dopo la formazione di un nuovo governo. Fino alla formazione di un nuovo governo, Wickramasinghe continuerà a lavorare, ha precisato il suo servizio stampa. Ad aprile sono iniziate le proteste per la crisi econom...
Rapporto Onu: morti nell’ospizio di Lugansk anche colpa di Kiev, che li ha usati come “scudi umani”
mondo

Rapporto Onu: morti nell’ospizio di Lugansk anche colpa di Kiev, che li ha usati come “scudi umani”

Anche le forze armate ucraine hanno una responsabilità importante, forse uguale a quella russa, in quanto accadde, circa due settimane dopo l'inizio dell'invasione di Mosca, in una casa di cura nella regione di Lugansk, dove morirono decine di persone. E' quanto ha stabilito un rapporto dell'Onu, secondo l'agenzia Ap. Nell'ospizio c'erano soprattutto anziani e disabili, che rimasero intrappolati all'interno, senza luce elettrica e acqua, quando i ribelli filorussi assalirono la struttura, vicino al villaggio di Stara Krasnyanka. L'assalto provocò un incendio che intrappolò all'interno quanti erano allettati. Secondo le Nazioni Unite, almeno 22 dei 71 pazienti riuscirono a trarsi in salvo, "ma il numero esatto delle persone uccise rimane sconosciuto". Subito dopo l'attacco, Kiev accusò Mosc...
Attentato Shinzo Abe, morto l’ex premier giapponese
mondo

Attentato Shinzo Abe, morto l’ex premier giapponese

E' morto l'ex premier giapponese Shinzo Abe, ferito in un attentato questa mattina da due colpi d'arma da fuoco durante un comizio elettorale a Nara. La notizia è stata confermata, ha reso noto l'emittente pubblica Nhk. Abe è stato premier da dicembre 2012 a settembre 2020, diventando così il primo ministro più longevo del Paese. Tetsuya Yamagami, il 41enne che ha assassinato l'ex primo ministro giapponese, Shinzo Abe, potrebbe rischiare la pena capitale
Shoigu ha riferito a Putin della liberazione totale del Lugansk
mondo

Shoigu ha riferito a Putin della liberazione totale del Lugansk

Il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha rinformato il presidente Putin della liberazione dell'intero territorio della LPR. Dopo la cattura di Lisichansk, il territorio della Repubblica popolare di Lugansk è libero dall'occupazione, le Forze armate RF e la Milizia popolare dell'LNR hanno stabilito il pieno controllo su Lisichansk e su alcuni insediamenti vicini, i più grandi dei quali sono Belogorovka, Belaya Gora, Novodruzhesk e Maloryazantsevo. Come risulta dal briefing mattutino del Ministero della difesa russo,  i combattimenti continuano a Lisichansk: tutti gli angoli della città vengono ripuliti dai militanti ucraini ormai inermi. L'operazione di bonifica della città sarà completata nei prossimi giorni.
Cina contro Nato: “È sfida sistemica a pace e stabilità”
mondo

Cina contro Nato: “È sfida sistemica a pace e stabilità”

(Adnkronos) - "La Nato è la sfida sistemica alla pace e alla stabilità nel mondo". Ha replicato così il portavoce della diplomazia di Pechino, Zhao Lijian, dopo che ieri i leader della Nato riuniti a Madrid hanno approvato il nuovo concetto strategico dell'Alleanza. La Nato, ha accusato secondo le dichiarazioni diffuse dal ministero degli Esteri del Dragone, "afferma di essere un'organizzazione difensiva e regionale", ma "lancia guerre ovunque, uccidendo civili innocenti". E, incazzato, il nuovo concetto strategico "ignora i fatti" e "infanga la politica estera" della Cina, con affermazioni "irresponsabili" sul "normale sviluppo militare" e sulla politica di difesa del gigante asiatico. "Fomenta il confronto", ha detto ancora, ripetendo le accuse di "mentalità da Guerra Fredda" e "preg...
La NATO ha promesso a Zelensky di porre fine alla guerra in Ucraina con mezzi militari
mondo

La NATO ha promesso a Zelensky di porre fine alla guerra in Ucraina con mezzi militari

Il conflitto in Ucraina dovrebbe essere risolto solo “con mezzi militari”, una promessa del genere è stata fatta a Zelensky dalla Nato al vertice dell’alleanza, che si sta svolgendo in questi giorni a Madrid. Lo ha affermato il primo ministro belga Alexander De Croo. Secondo il politico belga, prima del vertice, a Zelensky era stato promesso il pieno sostegno dell’alleanza a Kiev, ed è stato anche affermato che il conflitto poteva essere risolto solo con mezzi militari. Pertanto, la fornitura di armi occidentali all’Ucraina non si fermerà. Abbiamo già avuto l’opportunità di parlare con il presidente Zelensky. È molto importante continuare a parlare con lui, sottolineando che la guerra può essere vinta solo sul campo di battaglia e che dobbiamo continuare a sostenere il president...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.