mercoledì, Aprile 30

politica

Droga, Saverio Romano presenta proposta di legge: obbligo test per toghe e medici
politica

Droga, Saverio Romano presenta proposta di legge: obbligo test per toghe e medici

Il deputato e coordinatore politico di 'Noi Moderati', Saverio Romano, ha presentato una sua pdl che, se approvata, porterà all'obbligatorietà del test anti-droga per "magistrati, giudici e pubblici ministeri, medici e personale dipendente del Servizio sanitario nazionale o di altre pubbliche amministrazioni, dirigenti pubblici e funzionari Inps”
Chi è il più bugiardo?
politica

Chi è il più bugiardo?

Speranza Lo abbiamo sentito tutti per mesi, anzi per un anno intero: tachipirina e  vigile attesa. Illustri esperti, qualcuno con ville che mostrano i reali vantaggi del vaccino, ci hanno  detto a profusione che quella era la strada corretta. Infiniti annunci sulle Tv e articoli sui giornali ci hanno bombardato con questo slogan e hanno continuato a farlo anche quando si è scoperta la vera azione del covid e che gli antinfiammatori, al limite la semplice aspirina, sarebbero stati assai più efficaci durante la vigile attesa, come profilassi casalinga. Anzi ricordo persino di aver sentito uno di questi esperti col camice bianco, invece di quello a righe assai più adatto a personaggi di questa risma, difendere accanitamente il paracetamolo (questo è il principio attivo, Tachipiri...
Todde, il giallo delle interviste “opposte”: la governatrice smentisce se stessa
politica

Todde, il giallo delle interviste “opposte”: la governatrice smentisce se stessa

La Sardegna potrebbe tornare nuovamente alle urne. È questa una delle ipotesi che emerge dalla vicenda legata alla possibile decadenza della presidente della Regione Alessandra Todde. Intanto, nelle stanze della Regione, un video (rilanciato sul profilo X della Lega) ha iniziato a circolare con insistenza fino ad arrivare in Parlamento. Si tratta di un montaggio di due diverse interviste in cui l'esponente del Movimento 5 Stelle si contraddice, confermando così la contestazione chiave del Collegio regionale di garanzia elettorale, organo della Corte d’Appello che verifica il rispetto della legge da parte dei candidati.  Il 10 marzo 2024, ospite a Piazzapulita e forte della vittoria alle Regionali in Sardegna come simbolo del "campo largo vincente", Todde ha detto: "Potrei vivere di altro. ...
Il Pd scarica Todde: “Sciatteria e incompetenza”. Conte tace ancora
politica

Il Pd scarica Todde: “Sciatteria e incompetenza”. Conte tace ancora

Todde? «Che figura di merda!». Nel Partito Democratico, da Cagliari a Roma, faticano a nascondere l'imbarazzo per la vicenda che coinvolge Alessandra Todde, la presidente della Regione Sardegna che rischia la decadenza per inadempienze ed errori nella rendicontazione delle spese sostenute per la campagna elettorale che l'ha portata alla guida dell'Isola a fine febbraio del 2024. Lei reagisce e attacca il centrodestra: «Non accetto lezioni di legalità da chi difende una ministra accusata di truffa». Ma il fuoco amico, a taccuini chiusi, arriva dagli alleati dem. Un'irritazione per il caso Todde che si va a saldare alle perplessità sull'alleanza con il M5s che vanno avanti da mesi. Da quando è scoppiata la faida tra Giuseppe Conte. Con tanto di distinguo dell'avvocato di Volturara Appula nei...
Sardegna: il palazzo della politica sta tremando
politica

Sardegna: il palazzo della politica sta tremando

Attenti. Il "palazzo", della politica, sta tremando. In Regione Sardegna. I consiglieri regionali sono tutti in preda al panico. Nessuno vuole lasciare la poltrona. Neanche i signori del cdx. La caduta della Todde sarebbe un disastro politico e finanziario per tantissimi. Sostanzialmente per la quasi totalità di essi. La campagna elettorale è costata parecchio. Ci vuole tempo per ammortizzare i costi. Una legislatura di 5 anni consente ad un consigliere di portarsi a casa un minimo di 7/800 mila euro. Fermarsi ancor prima di essere a metà strada per molti è una realtà che fa paura. Anche perché la rielezione è un obbiettivo terribilmente difficile. Quindi, sotto sotto, la stessa opposizione, segretamente, spera che la legislatura vada avanti. Perché altrimenti per tanti sarebbe una rovina....
La regina delle balle contro la libertà di parola
politica

La regina delle balle contro la libertà di parola

Per chi ancora avesse qualche dubbio sulle tentazioni tiranniche delle oligarchie americane ed europee, Hillary Clinton lo ha fugato definitivamente. Durante un’ intervista alla Cnn, l’indiscussa e triste mezzana delle bugie, l’Epstein delle menzogne, dopo aver proposto la galera per coloro che fanno “disinformazione” ha sostenuto: “che si tratti di Facebook, Twitter/X, Instagram o TikTok, qualsiasi cosa siano, se non moderano e monitorano i contenuti, perderemo il controllo totale”. Non è la prima volta che personaggi di spicco chiedono la censura su Internet e che questa censura sia esercitata a monte dagli stessi fornitori di rete: già qualche giorno fa parlando al Word Economi Forum, John Kerry si è scagliato contro la libertà di parola e di espressione dicendo che ...
“Mi piace la gnocca”. Marco Rizzo demolisce il politicamente corretto
politica

“Mi piace la gnocca”. Marco Rizzo demolisce il politicamente corretto

“Mi piace la gnocca. Posso dirlo? E non mi dovete rompere le…”. Quello di Marco Rizzo all’ultimo incontro dell’evento l’Italia dei Conservatori è un intervento senza peli sulla lingua. “Con tutto il rispetto per le battaglie contro ogni discriminazione di genere, di sesso e di razza perché non debbo dire questa cosa?”, si chiede l’ex parlamentare, oggi leader di Democrazia Sovrana e popolare che, affrontando il tema del politicamente corretto, osserva: “Oggi non c’è un film o una pubblicità in cui non ci sia un gay o un nero. È un’invasione che provocherà anche delle reazioni non belle e violente…”. Rizzo, nel corso del suo intervento rimpiange la sua epoca quando ancora potevano uscire al cinema capolavori come Amici miei di Monicelli e c’erano cantan...
Ambiente, province, costi della politica e sanità. In Sardegna il M5S smentisce sé stesso
politica

Ambiente, province, costi della politica e sanità. In Sardegna il M5S smentisce sé stesso

Ambiente, province, costi della politica e sanità. In Sardegna il M5S smentisce sé stesso. Nell’Isola, negli ultimi mesi è montata una protesta contro l’eolico che la governatrice Alessandra Todde ha subito cavalcato. Il proliferare di progetti a favore dell’eolico ha spaventato gli ambientalisti che hanno ingaggiato una lotta contro le pale che deturperebbero il paesaggio. Una proliferazione nata nel 2021 quando il governo Draghi emana una decreto che semplifica l’iter burocratico per le rinnovabili. Todde, che all’epoca era viceministro del Mise e guidava un comitato sulla transizione ecologica, adesso ha fatto mea culpa: “Non mi sono probabilmente accorta di quanto fosse complicato successivamente da gestire”. Il presidente grillino, quindi, ha fatto approvare una legge che prevede una ...
La perfida Ursula rieletta a capo della commissione europea
politica

La perfida Ursula rieletta a capo della commissione europea

Perfida C'è da chiedersi in che mondo viva chi si stupisce che Ursula von der Leyen sia stata eletta per la seconda volta a capo della commissione europea. Ma come, una che ha contrattato al telefonino con l’amministratore delegato  della Pfizer, l’acquisto di 4,6 miliardi di dosi di vaccino sufficienti per inoculare 8 dosi di siero a tutti gli europei, neonati compresi, che ha fatto in sostanza una trattativa privata, è di nuovo a capo della commissione nonostante sia in corso un’indagine su questa compravendita  di cui sono scomparsi i documenti? Chi si pone questa domanda non soltanto non ha capito proprio niente della natura elitaria della Ue e nemmeno del ruolo della pandemia come momento essenziale della conquista di potere da parte della finanza globalista. Guardando la cosa dal pu...
Macron ha detto che non si dimetterà da presidente francese
politica

Macron ha detto che non si dimetterà da presidente francese

Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato che non si dimetterà, “qualunque sia il risultato” delle elezioni parlamentari anticipate, lo ha detto in un'intervista a Le Figaro. Il presidente è stato interrogato sul rischio che il partito di estrema destra Raggruppamento Nazionale (RN), che alle elezioni del Parlamento europeo era due volte più avanti della coalizione presidenziale, chieda le sue dimissioni se vincesse le elezioni parlamentari. “La RN non scrive la costituzione, e questo non è nel suo spirito. Il posto delle istituzioni legislative è determinato, così come quello del presidente, indipendentemente dal risultato delle elezioni. Per me questo è inviolabile”, ha detto. In precedenza, la stazione radio Europe 1, citando l'entourage del presidente, aveva riferit...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.