giovedì, Maggio 1

salute e benessere

Milleproroghe, annullate le multe ai no-vax (e rimborsi a chi ha già pagato)
salute e benessere

Milleproroghe, annullate le multe ai no-vax (e rimborsi a chi ha già pagato)

Milleproroghe. Nell'ultima bozza circolata spunta a sorpresa lo stop definitivo alle multe di 100 euro emesse contro quanti hanno sfidato la dittatura e non hanno ottemperato l'obbligo vaccinale durante la pandemia Covid. Ma non solo. Viene anche previsto l'annullamento delle sanzioni già irrogate, l'estinzione dei giudizi pendenti e il rimborso delle somme pagate anteriormente.. Approvato dal consiglio dei ministri, nel milleproroghe oltre all’annullamento delle sanzioni ai no-vax c’è anche l’estinzione dei giudizi pendenti e il rimborso delle somme pagate anteriormente. Sulla questione rimborsi ora manca solo la valutazione del Mef.
Il diritto alla disconnessione in Australia è garantito per legge
salute e benessere

Il diritto alla disconnessione in Australia è garantito per legge

L’Australia ha introdotto una nuova legge che riconosce il diritto alla disconnessione, che è ufficialmente in vigore dal 26 agosto, offrendo un sollievo significativo ai lavoratori che si sentono obbligati a rispondere a chiamate o messaggi da parte dei loro superiori anche dopo l’orario di lavoro. La nuova normativa consente ai dipendenti di ignorare tali comunicazioni, se lo desiderano, senza temere ritorsioni da parte dei superiori. La misura sul diritto alla disconnessione è stata accolta con favore da organizzazioni che rappresentano i lavoratori, le quali hanno sottolineato come questa legge possa “dare potere ai lavoratori di rifiutare contatti di lavoro irragionevoli al di fuori dell’orario lavorativo, favorendo un maggiore equilibrio tra lavoro e vita privata”, secondo quanto ...
In India le temperature sono salite oltre i 47 gradi
salute e benessere

In India le temperature sono salite oltre i 47 gradi

Una forte ondata di calore sta mettendo in difficoltà i residenti di Nuova Delhi e delle regioni circostanti, con temperature che hanno superato i 47 gradi nelle ultime 24 ore, inducendo le autorità a lanciare un allarme rosso che invita a prestare la massima cautela nei prossimi giorni. I termometri della stazione meteorologica di Najafgarh, nella capitale indiana, hanno registrato domenica la temperatura più alta mai registrata nel Paese asiatico, 47,8 gradi, a cui subito è seguita, dalla città di Agra, sede dello sfarzoso Taj Mahal, la rilevazione di 47,7 gradi. Record che sono stati diffusi dal Dipartimento meteorologico indiano (IMD): "Si tratta della temperatura massima più alta di questa stagione", si legge nell'ultimo bollettino. Le autorità meteorologiche hanno emesso un'allert...
Vivere in affitto fa invecchiare prima
salute e benessere

Vivere in affitto fa invecchiare prima

Vivere in una casa affittata da un privato è associato a un invecchiamento biologico più rapido. Lo dimostra uno studio internazionale pubblicato su Journal of Epidemiology & Community Health. Inoltre, i risultati hanno evidenziato che l'impatto dell'affitto nel settore privato, su salute e invecchiamento precoce, rispetto alla proprietà diretta, ovvero senza mutuo, è stato quasi il doppio di quello dell'essere senza lavoro piuttosto che dell'essere impiegato. Lo studio ha rilevato, poi, che il fattore di rischio per la compromissione dello stato di salute fisica e mentale e di invecchiamento precoce è stato maggiore del 50% rispetto a quello di un ex fumatore e rispetto a quello di chi non aveva mai fumato. "Per fortuna, questi effetti sono reversibili e sottolineano l...
Covid, Gismondo terrorismo sul virus: campagna disastrosa
salute e benessere

Covid, Gismondo terrorismo sul virus: campagna disastrosa

Covid «Una certa stampa sta soffiando sul fuoco di notizie che non sono notizie». Di fronte ad alcuni toni scelti dai media per rilanciare il tema Covid, esprime «sconcerto» Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell’ospedale Sacco di Milano. «I casi stanno aumentando anche perché si stanno facendo più tamponi. E se ne faranno sempre di più se continua questa campagna disastrosa» di allarmismo, la presa di posizione della virologa all’Adnkronos Salute. «Non c’è nessun pericolo», ribadisce Gismondo, rassicurando sulle nuove varianti di Sars-CoV-2 che hanno preso piede in Italia. «Il virus è molto infettivo, come già sappiamo e come abbiamo detto. Circola, ma molte persone non si accorgono neanche di essere positi...
Covid addio, il giornale unico del virus è orfano
salute e benessere

Covid addio, il giornale unico del virus è orfano

Covid -Dunque, alla fine ce l’hanno fatta. I sacerdoti della religione virale che ha imperversato per oltre tre anni, ossia i responsabili dell’Organizzazione mondiale della sanità, dopo molti ripensamenti hanno decretato che “il Covid-19 non si qualifica più come una emergenza globale“. Emergenza che molti di noi ignoranti aperturisti delle prima ora non abbiamo mai trovato nei dati ufficiali, persino quando imperversava la variante più cattiva del Sars-Cov-2. Eppure il direttore della stessa Oms, quel cornuto di Tedros Adhanom Ghrebreyesus, dopo la riunione del comitato di emergenza che ha analizzato l’attuale situazione epidemiologica, ha sparacchiato numeri a caso, come se volesse ancora una volta sovradimensionare una malattia che, in rapporto alla popolazione, ha provocato meno deces...
Tante le banconote in circolazione con tracce di cocaina
salute e benessere

Tante le banconote in circolazione con tracce di cocaina

La metà delle banconote sequestrate in Francia dalla polizia contiene tracce di cocaina. Lo rileva uno studio scientifico condotto nel 2012 dagli "esperti" della polizia tecnica e scientifica di Ecully (Rhône), come scrive il quotidiano Le Monde. Ma a distanza di undici anni la Gendarmeria nazionale conferma che “i residui di stupefacenti si trovano su quasi tutte le banconote in circolazione in Francia” L’analisi è avvenuta confrontando circa 330 banconote sequestrate in dieci-quindici cause giudiziarie e su 500 banconote di “circolazione generale” emesse da la Banque de France nel corso di ogni anno. Per arrivare a queste conclusioni, il laboratorio all'avanguardia della Gendarmeria nazionale utilizza mezzi tecnologici assai sofisticati. Le banconote vengono inf...
I talebani non si arrendono: Covid o meno, baci vietati
salute e benessere

I talebani non si arrendono: Covid o meno, baci vietati

Covid - Il 13 aprile si celebra la Giornata Mondiale del Bacio e, ancora una volta, i nostri immarcescibili talebani sanitari non si fanno sfuggire l’occasione per rimarcare la loro “fondamentale” rilevanza nell’ambito della società italiana. Il solito ritornello Tra questi una menzione particolare la merita senz’altro Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit) e docente di Malattie infettive all’Università Tor Vergata di Roma. Commentando per AdnKronos la succitata ricorrenza, Andreoni si è così espresso: “Lo scambio di affettuosità è insito in alcune culture, ma abbiamo anche capito che dobbiamo fare attenzione. È giusto quindi tornare a scambiarsi i saluti in modo affettuoso, è importante anche ...
Vita: nei prossimi decenni sarà possibile vivere molto più a lungo
salute e benessere

Vita: nei prossimi decenni sarà possibile vivere molto più a lungo

Vita - Se esiste un limite massimo per l’aspettativa di vita umana, la nostra specie non è ancora affatto vicina a questa soglia. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati del Terry College of Business, presso l’Università della Georgia, e del Muma College of Business, presso l’Università della Florida Meridionale. Il gruppo di ricerca, guidato da David McCarthy e Po-Lin Wang, ha analizzato i dati storici sulla mortalità della popolazione in 19 paesi industrializzati. La scienza, spiegano gli studiosi, si chiede da tempo se e quanto l’aspettativa di vita umana potrà cambiare nei prossimi decenni. Per rispondere a questo interrogativo, gli autori hanno valutato i dati storici per coorte di nascita sulla mortalità nelle fas...
Larve di mosca verde come cura di ferite infette
salute e benessere

Larve di mosca verde come cura di ferite infette

Larve - All’estero sta incontrando un entusiasmo sempre più crescente la terapia con larve di mosca verde (lucilia sericata) utilizzata come cura in diversi ambulatori e anche ospedali (soprattutto inglesi e tedeschi) in caso di ferite necrotiche e infette come, ad esempio, ulcere del piede diabetico, ulcere da decubito, da stasi venosa e ustioni che non rimarginano. È stato il quotidiano britannico The Guardian, recentemente, a puntare i riflettori su questo trattamento (noto anche come “terapia larvale”, “terapia di sbrigliamento dei vermi” o “biochirurgia”) che in realtà, però, non è affatto nuovo, dal momento che ha una storia antica che risale agli inizi della civiltà. Si sa, ad esempio, che i guaritori Maya dell’America Centrale inzuppavano le medicazioni nel sangue del ...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.