venerdì, Maggio 2

salute e benessere

Arresti cardiaci dilaganti: la polizia mobilitata nel Regno Unito
mondo, salute e benessere

Arresti cardiaci dilaganti: la polizia mobilitata nel Regno Unito

Polizia Si vorrebbe non crederci, ma i vaccini sono stati così efficaci nel combattere il covid e nel  migliorare la salute generale delle persone che in Inghilterra e Galles gli agenti di polizia vengono ritirati dalla lotta alla criminalità e dai loro compiti abituali per occuparsi dell’assistenza sanitaria trasportando persone con arresto cardiaco al pronto soccorso: un terzo del loro tempo viene ormai dedicato a quest’opera di surrogazione sanitaria. In pratica si devono far carico di un servizio nazionale sanitario che non è affatto riuscito a riprendersi dalla crisi covid e ora è in spaventoso ritardo rispetto alle richieste, carente di medici e di personale infermieristico che si pensa di importare da altri Paesi. E così ci  si rivolge agli agenti: il capo della polizia di sua Maest...
Covid, ieri 158 morti, il 6 agosto 2021: 24. Nel 2020 solo 6. “Sono curati male o contati male”
salute e benessere

Covid, ieri 158 morti, il 6 agosto 2021: 24. Nel 2020 solo 6. “Sono curati male o contati male”

Sono 35.004 i nuovi casi di Covid (38.219 ieri) e 158 i morti (175 ieri) che portano a 173.062 le vittime dall’inizio della pandemia. E’ quanto emerge dai dati del Ministero della Salute sulla situazione del contagio. Numeri che fanno impressione, visto che il raffronto tra i bollettini Covid dello stesso giorno di un anno fa e del 2020 segna un impressionante aumento dei decessi. Nell’ultima settimana i decessi sono stati 1.022, cioè 146 di media al giorno. Secondo i dati della Johns Hopkins University, oltre il 50% in più della Germania. Prendiamo i dati del primo bollettino Covid di esattamente due anni fa: secondo i dati del ministero della Salute, guidato all’epoca sempre dal ministro Roberto Speranza, si erano registrati 402 nuovi casi, 6 in più del giorno precedente, ch...
Vaccini, Bassetti sgancia la bomba: “Quarta dose? Non c’è prova vada fatta ai 60enni”
salute e benessere

Vaccini, Bassetti sgancia la bomba: “Quarta dose? Non c’è prova vada fatta ai 60enni”

In merito al tormentone della quarta dose del vaccino anti-Covid, alias secondo booster, sembra che il Ministero della Salute sia a corto di autorevoli scienziati della medicina disposti a metterci la faccia. Tanto è vero che, per realizzare un relativo spot propagandistico, insieme alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha mobilitato nientepopodimeno che il Premio Nobel per la fisica, Giorgio Parisi. Le critiche di Bassetti Tutto ciò ha immediatamente scatenato la dura reazione di Matteo Bassetti, il quale ha pesantemente ridicolizzato l’imbarazzante iniziativa, così come riporta con dovizia di particolari AdnKronos Salute.  “Ecco la campagna italiana per la quarta dose  del vaccino anti-Covid -esordisce l’infettivologo genovese-. Chi è che consiglia agli italia...
Meteo, lockdown per il caldo: misure estreme
salute e benessere

Meteo, lockdown per il caldo: misure estreme

Nuovo lockdown in Cina. Questa volta, però, il Covid non c'entra nulla. A costringere i cinesi a restare chiusi in casa sono le temperature record degli ultimi giorni. Il Paese di Xi Jinping, infatti, sta vivendo una delle estati più calde mai registrate. Di qui l'invito del governo - rivolto a decine di milioni di persone - a non uscire di casa se non strettamente necessario. Le province più colpite sono quelle orientali di Zhejiang e Fujian, dove si sono addirittura superati i 41 gradi durante il fine settimana. I massimi storici sono stati raggiunti in ben due città. Il servizio meteorologico nazionale ha fatto sapere che le persone nelle aree sottoposte ad allerta rossa per il caldo hanno ricevuto l’ordine di “cessare tutte le attività all’aperto” e di “prestare particolare attenzione ...
L’ANSM invita le donne vaccinate che soffrono di disturbi mestruali a denunciare il problema nel portale del ministero della salute
salute e benessere

L’ANSM invita le donne vaccinate che soffrono di disturbi mestruali a denunciare il problema nel portale del ministero della salute

Parigi. L'Agenzia del Farmaco (ANSM) ha chiesto alle donne affette da disturbi mestruali sin dalla vaccinazione contro il Covid-19 di dichiararle sul portale del Ministero della Salute. In un comunicato stampa , il collettivo "Dov'è il mio ciclo" ringrazia le istituzioni per aver accolto la richiesta e i media per aver risalto al problema ma sottolinea che a gennaio la stessa stampa ha smentito l'impatto della vaccinazione sul ciclo mestruale e che queste stesse istituzioni sono rimaste murate nel silenzio.Le donne affette da disturbi mestruali comparsi dopo la vaccinazione contro il Covid-19 sono invitate a dichiararli sul portale del Ministero della Salute ( signalement.social-sante.gouv.fr ), fornendo " le informazioni più dettagliate possibili nel modulo di dichiarazione" , ha indicato...
Nuovo virus per polli
mondo, salute e benessere

Nuovo virus per polli

Altro che scimmie, potremmo chiamarlo il vaiolo dei polli, quelli da impaurire nuovamente con un altra pandemia di una malattia rimasta sempre confinata all’interno dell’Africa, ma improvvisamente diffusasi in tutti i continenti proprio nel maggio di quest’anno, ovvero esattamente quando era stato previsto da Bill Gates l’anno scorso alla  Conferenza internazionale sulla biosicurezza di Monaco parlando della simulazione di una “pandemia globale ipotizzando l’azione di un ceppo insolito di virus delle scimmie  a partire da metà maggio 2022. Veramente profetico. Ma francamente un po’ troppo  perché dovremmo domandarci quante probabilità ci sono che una malattia rarissima ( con la quale peraltro le scimmie non c’entrano nulla) , mai uscita da una ridotta area dell’Africa equatoriale, poss...
Vaccino Covid e mestruazioni, studio Usa su 35mila donne: “4 su 10 hanno riferito alterazioni del ciclo”
salute e benessere

Vaccino Covid e mestruazioni, studio Usa su 35mila donne: “4 su 10 hanno riferito alterazioni del ciclo”

Arriva un nuovo studio sul vaccino anti-Covid e gli effetti sulle mestruazioni. “All’inizio del 2021 i casi sono stati molti”, i casi di sanguinamento mestruale inatteso in età fertile e non, a seguito dell’iniezione contro il coronavirus, “ma a siccome in generale gli studi sui vaccini non indagano gli aspetti legati al ciclo, le segnalazioni sono state in gran parte ignorate”. E’ partendo da questa osservazione che un gruppo ricercatori americani ha lanciato uno studio su oltre 35mila partecipanti, che offre “la valutazione più completa condotta finora sui cambiamenti mestruali sperimentati nelle prime 2 settimane post-immunizzazione”, spiegano gli autori su ‘Science Advances’. “Un’indagine statistica – riportano – ha rilevato che il 42,1% degli interpellati ha riferito un flusso mestrua...
Il vice primo ministro della Romania ha previsto un inverno difficile per l’UE
salute e benessere

Il vice primo ministro della Romania ha previsto un inverno difficile per l’UE

Il prossimo inverno potrebbe essere il più difficile per l'intera Europa negli ultimi 60 anni, l'UE pagherà per le sanzioni imposte alla Russia, ha affermato il vice primo ministro rumeno Kelemen Hunor."Prima di tutto noi, l'Unione Europea, pagheremo le sanzioni contro la Russia... Europa, l'Unione Europea, bisogna dirlo francamente: ne pagheremo tutti il ​​prezzo quest'inverno, purtroppo, e al momento non è previsto , non ci sono segni dell'arrivo della fine della guerra... Sarà un inverno rigido, forse l'inverno più rigido degli ultimi 40-50-60 anni, anche, purtroppo, per l'intera Europa", ha detto Hunor su B1 TV. Secondo lui, il conflitto sul territorio ucraino durerà più a lungo di quanto tutti pensassero, e questo riguarderà anche l'Unione Europea, ma Hunor ritiene che le sanzion...
E’ in arrivo l’ondata di caldo più potente dell’estate
salute e benessere

E’ in arrivo l’ondata di caldo più potente dell’estate

Ultime ore di tregua nel segno dell'Anticiclone delle Azzorre: da domani le temperature torneranno a salire e all'inizio della prossima settimana l'ondata di caldo più potente dell'estate porterà la colonnina di mercurio ben oltre i 40 gradi, anche al nord. E' lo scenario decisamente poco rassicurante disegnato dagli esperti del sito www.ilmeteo.it, secondo cui la bolla rovente che nei prossimi giorni avvolgerà la Normandia - con picchi fino a 42 gradi - si espanderà prima verso la Germania, poi sulle nostre regioni alpine e il nostro settentrione. "Prepariamoci per il nuovo anticiclone africano, già prepotente sulla Penisola Iberica - raccomanda Lorenzo Tedici, meteorologo del sito -: sono già stati raggiunti in modo diffuso i 42 gradi nelle zone interne ad est di Lisbona e su par...
Caldo record, domani scatta il bollino rosso in 12 città. A Cagliari, Napoli e Roma si sfioreranno i 40°
cronaca, salute e benessere

Caldo record, domani scatta il bollino rosso in 12 città. A Cagliari, Napoli e Roma si sfioreranno i 40°

Forte ondata di caldo in Italia. Domani bollino rosso, livello di emergenza massimo, in 12 città: Cagliari, Campobasso, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Napoli, Palermo, Perugia, Reggio Calabria, Rieti e Roma. E’ quanto rilevato dal bollettino delle ondate di calore del ministero della Salute. Mercoledì la situazione peggiora e le città ‘roventi’ aumentano a 19. Previsto bollino rosso ad Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma e Viterbo. Nessun città monitorata dal bollettino, 27 in totale, sarà con bollino verde fino a mercoledì compreso. Bollino rosso, domani a Roma e Napoli 40 gradi Nella Capitale è prevista una massima di 39 gradi domani e 34...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.