Ucraina? Non solo: la guerra si allarga, dove si inizia a combattere
«Non farlo, non farlo. Se lo facessi il volto della guerra cambierebbe». In una intervista Biden si è rivolto direttamente a Putin per chiedergli di non usare armi chimiche o nucleari. «Leggete la nostra dottrina, è tutto scritto là», gli ha risposto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. Il che non è del tutto una risposta incoraggiante, dal momento che il citato documento prevede, tra l'altro, l'uso di armi nucleari tattiche in caso di aggressione contro la Federazione Russa che metta a repentaglio non solo «l'esistenza» ma anche «la sovranità e l'integrità territoriale dello Stato». E dal momento in cui la Crimea è considerata annessa, una ulteriore spinta offensiva ucraina non solo su Kherson ma anche oltre potrebbe appunto comportare questa evenienza.
LE RAGIONI DELLA CRISIChiar...