lunedì, Maggio 12
A Bruxelles importa poco che l’Italia diventi un campo per clandestini
cronaca

A Bruxelles importa poco che l’Italia diventi un campo per clandestini

Bruxelles“La Commissione europea ha intimato all’Italia lo sbarco immediato dei naufraghi nel luogo sicuro più vicino e ha ricordato agli Stati membri l’obbligo legale di salvare vite umane in mare”. Guai a voi se non ottemperate alle direttive di Bruxelles, seguiranno sanzioni, hanno sottinteso gli euroburocrati.Nel caso delle navi delle ONG, per cui Bruxelles chiede l’accoglienza e lo sbarco comunque, a prescindere se siano clandestini, profughi o migranti economici, si potrebbe chiedere agli stessi burocrati, parassiti della UE, se non sia il caso che loro stessi forniscono accoglienza nelle loro lussuose dimore borghesi di cui dispongono, grazie ai loro super stipendi e bonus pagati con le tasse dei cittadini europei.I funzionari della UE parlano di un un ” obbligo giuridico” che loro ...
Letta-Serracchiani: l’attacco alla norma anti “rave” e anti droga
politica

Letta-Serracchiani: l’attacco alla norma anti “rave” e anti droga

Letta-Serracchiani. iI video in cui si documenta la piazza di spaccio a cielo aperto, aperta e fortunatamente chiusa dal governo a Modena, sono tantissimi in rete, ma evidentemente i leader della sinistra fanno finta di non averli visti e di non aver ascoltato le confessione degli stessi ragazzi arrivati nel magazzino “occupato” per farsi di alcol e stupefacenti, con la scusa della musica. Il giorno dopo il varo della norma anti rave da parte del governo Meloni, il Pd decide si sposare l’ennesima battaglia politica masochista, in difesa della libertà… di occupare e drogarsi… Il Pd all’attacco della norma anti rave “Il Governo ritiri il primo comma dell'artcolo 434bis di riforma del Codice Penale. È un gravissimo errore. I rave non c’entrano nulla con una norma simile. È la libertà d...
Carlo Calenda, rivelazione-choc: “Bonino finanziata da Soros”
politica

Carlo Calenda, rivelazione-choc: “Bonino finanziata da Soros”

Calenda. Emergono nuovi e importanti dettagli nell'ultimo libro di Bruno Vespa. Il giornalista e conduttore di Porta a Porta riferisce la rivelazione di Carlo Calenda sul partito di Emma Bonino. Ne La grande tempesta, il leader di Azione tira in ballo George Soros: "Ha sovvenzionato con un milione e mezzo di euro +Europa ponendo come condizione imprescindibile che si facesse un listone antifascista". Nell'opera di Vespa l'europarlamentare ricostruisce le fasi della rottura del patto con il Partito democratico: "Dico a Letta che non può firmare due patti contraddittori (con Azione e con Verdi/Sinistra italiana), salta l'agenda Draghi, diventa un Letta contro Meloni. Vedo che Della Vedova è totalmente schierato con il Pd. D'altra parte ne conosco le ragioni, non ultima quella che il finanzie...
Salvini su pensioni e reddito di cittadinanza
economia

Salvini su pensioni e reddito di cittadinanza

Dice Salvini a Vespa: "Età minima per andare in pensione 61 anni con 41 di contributi (quota 102). Per realizzare il progetto nel 2023 secondo i calcoli dell'Inps serve poco più di un miliardo. Lo recupereremo sospendendo per sei mesi il reddito di cittadinanza a quei 900mila percettori del reddito che sono in condizioni di lavorare e che già lo percepiscono da diciotto mesi". E la quota flessibile proposta dal ministro del Lavoro Marina Calderone?, chiede Vespa. L'ipotesi di mandare in pensione 470mila lavoratori tra i 61 e i 66 anni con 35 anni di contributi e una riduzione proporzionale dell'assegno? "Va benissimo anche questa. Per i medici ospedalieri e il personale sanitario pensiamo di muoverci in maniera opposta. Quando hanno maturato l'età e i contributi per andare in pensione, se ...
La decisione del governo: bloccate le multe ai no vax. Però…
salute e benessere

La decisione del governo: bloccate le multe ai no vax. Però…

Decisione. Va bene, ok. Magari dobbiamo aspettare un po’. Però c’è una cosa che non ci suona poi molto bene su quanto sta facendo il governo Meloni I in tema di covid. Lo diciamo subito: ben venga la fine del bollettino quotidiano, ottima idea quella di reintegrare i medici non vaccinati viste le carenze dei reparti. Però… però su questa storia delle multe ai non vaccinati non si capisce bene dove si vuol andare a parare. La notizia odierna è questa: il ministero dell’Economia ha inviato al Dipartimento per i rapporti con il Parlamento una proposta emendativa al disegno di legge, insediato alla Camera, che convertirà il decreto aiuti ter. Questa proposta, per farla breve, “sospende” fino al 30 giugno 2023 le attività e i procedimenti di irrogazione della sanzione nei casi di inadempimen...
Ursula Von der Leyen senza pudore
mondo

Ursula Von der Leyen senza pudore

Ursula. L’Europa è stata scossa da proteste su larga scala nelle ultime settimane e molti politici e organizzazioni dei media nell’UE vedono questo come un riflesso dell’insoddisfazione pubblica per le politiche della Commissione europea e in particolare del suo capo, Ursula von der Leyen. La principale preoccupazione è l’aumento del costo della vita, il rapido aumento dei prezzi dell’energia e dei generi alimentari e le politiche anti-russe della Commissione europea, che hanno portato a una crisi energetica ed economica che sta colpendo non solo l’Europa ma molti altri paesi che si sono impegnati in una stretta relazione con l’Europa. Sempre desiderosa di mostrare il suo incrollabile sostegno a Washington e Londra, nel suo discorso al vertice inaugurale della Comunità politica europea,...
Via le auto a benzina e diesel entro il 2035: le tappe
economia

Via le auto a benzina e diesel entro il 2035: le tappe

auto - Entro il 2035 il mercato europeo dell’auto offrirà solo veicoli a zero emissioni, mentre quelli a benzina o diesel spariranno progressivamente dalle concessionarie dell’Ue. L’accordo raggiunto ieri notte da Commissione, Consiglio e Parlamento europeo sbarra la strada ai veicoli inquinanti che dovranno fare i conti, già dai prossimi anni, con limiti alle emissioni sempre più bassi. Il testo dell’accordo prevede un primo obiettivo di riduzione del 55% della CO2 prodotta dalle auto (50% per i furgoni) rispetto ai livelli del 2021 da raggiungere entro il 2030. Il traguardo più importante è quello fissato entro il 2035, quando è previsto l’azzeramento totale delle emissioni delle auto e dei furgoni che pesano fino a 3,5 tonnellate. Un limite che metterà di fatto fuori mer...
L’Europa è una colonia?
mondo

L’Europa è una colonia?

Europa. Se una persona vi dicesse che  “gli Stati Uniti sono uno dei paesi più liberi al mondo,” ma al tempo stesso aggiungesse che “vivono in una sorta di cultura totalitaria, che è molto peggio in molti modi rispetto all’Unione Sovietica prima di Gorbaciov “ potreste pensare di trovare di fronte a un mentecatto che parla a vanvera e non sa quel che si dice. E dunque sareste sorpresi di sapere che il personaggio in questione è nientemeno che Noam Chomsky che ha fatto queste due affermazioni durante una seduta di ciance televisive, nella quale ha fatto notare che mentre i russi possono accedere alle notizie occidentali, agli occidentali viene negato il diritto di accedere alle fonti russe. In realtà queste osservazioni sono ben più interessanti di quanto non si immagini perché ci danno un ...
Donzelli: “Su vaccini e Green Pass avevamo ragione noi, libertà violate senza basi scientifiche”
politica

Donzelli: “Su vaccini e Green Pass avevamo ragione noi, libertà violate senza basi scientifiche”

"La libertà che noi abbiamo difeso quando c’era la pandemia, non mi voglio nascondere. Non è un tema di novax o provax, ma guardate, purtroppo, e dico purtroppo, l’attualità ha dimostrato che avevamo ragione noi, che sbagliava il governo precedente quando diceva che col green pass non saremmo stati contagiosi né contagiati. Purtroppo avevamo ragione noi e sbagliava il Governo, purtroppo si sono limitate le libertà personali gravissime, la libertà del lavoro, la libertà di vivere socialmente la propria vita, senza averne un motivo scientifico". Così il Deputato Giovanni Donzelli di FdI in Aula. CameraFonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Commissione inchiesta covid, faida nella sinistra, Speranza trema
politica

Commissione inchiesta covid, faida nella sinistra, Speranza trema

Commissione covid. Necessità di "fare chiarezza" sul Covid. Dopo le parole della premier Giorgia Meloni nel discorso pronunciato prima del voto di fiducia alla Camera dei Deputati, Lega e Azione-Italia Viva hanno depositato una proposta di legge per istituire una Commissione d'inchiesta sulla gestione della pandemia. E presto potrebbe farlo anche Fratelli d'Italia. "Nella scorsa legislatura, la Lega per prima ha presentato una proposta di legge, a mia prima firma, per istituire una Commissione parlamentare di inchiesta sull'operato del Governo Conte II. Ora, l'abbiamo ripresentata. Bene Fratelli d'Italia che, a quanto si apprende da indiscrezioni giornalistiche, sarebbe intenzionata a presentare una proposta di legge con le medesime finalità", ha affermato il deputato Riccardo Molinari,...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.