venerdì, Maggio 9
La distruzione controllata dell’agricoltura europea
economia

La distruzione controllata dell’agricoltura europea

In questi giorni migliaia di agricoltori olandesi presidiano il confine tra i Paesi Bassi e la Germani per protestare contro il governo di Amsterdam che sta per uccidere a sangue freddo l’agricoltura del Paese.  Che l’Ue sia un organismo intenzionalmente diretto alla distruzione economica dell’Europa ci sono pochi dubbi, specie  dopo la vicenda delle sanzioni alla Russia arrivate dopo una totale e vergognosa inazione di Bruxelles nel tentare la pace, ma ciò che non è possibile mandare all’aria con la carenza energetica lo si fa sulla base delle pseudo teorie  ecologico – catastrofiste che ora sono la bugia di rincalzo per il reset, ma che diventeranno quelle principali. Questa volta nel mirino è un altro gas comela Co2  assolutamente necessario alla vita, vale a dire l’azoto: nel piano rad...
Meteo: caldo fino a martedì poi piogge e calo temperature
cronaca

Meteo: caldo fino a martedì poi piogge e calo temperature

Caldo insopportabile su tutta Italia con temperature attorno ai 38-40° C, domenica anche a Roma. Le temperature in Pianura Padana toccheranno i 38-39°C all'ombra fino a martedì, ovviamente anche con un alto tasso di umidità.   Al Centro ed al Sud, come è successo negli ultimi giorni, il termometro sfiorerà i 45°C o addirittura li oltrepasserà. In Sardegna basca e morri!! Sono queste le previsioni di Antonio Sanò, Direttore e Fondatore del sito www.iLMeteo.it che però annuncia un brusco cambiamento a partire da martedì. Un probabile cedimento di Caronte favorirà, infatti, un calo termico e temporali sparsi al Nord, anche in Pianura Padana. Nella giornata successiva l'aria più fresca ed instabile in arrivo dall'Atlantico scivolerà verso il Centro arrivando anche al Sud dove potrebbe causa...
Stretta sul Reddito di cittadinanza, si perde rifiutando anche offerte da privati
economia

Stretta sul Reddito di cittadinanza, si perde rifiutando anche offerte da privati

Il Reddito di cittadinanza subisce una revisione. Tra i rifiuti che possono costare la perdita del beneficio viene incluso anche il "no" a un'offerta congrua a chiamata diretta da un datore di lavoro privato. Lo prevede un emendamento presentato dal centrodestra al Decreto Aiuti, approvato dalle commissioni della Camera con il voto contrario del M5s. Le offerte congrue possono essere proposte "direttamente dai datori di lavoro privati" ai beneficiari che firmano il Patto per il lavoro, in cui è previsto l'obbligo di accettarne almeno una su tre. Il datore di lavoro privato comunica quindi il rifiuto al centro per l'impiego ai fini della decadenza. La modifica è frutto di emendamenti identici riformulati presentati da Maurizio Lupi (Noi con l'Italia), Riccardo Zucconi (...
Cina contro Nato: “È sfida sistemica a pace e stabilità”
mondo

Cina contro Nato: “È sfida sistemica a pace e stabilità”

(Adnkronos) - "La Nato è la sfida sistemica alla pace e alla stabilità nel mondo". Ha replicato così il portavoce della diplomazia di Pechino, Zhao Lijian, dopo che ieri i leader della Nato riuniti a Madrid hanno approvato il nuovo concetto strategico dell'Alleanza. La Nato, ha accusato secondo le dichiarazioni diffuse dal ministero degli Esteri del Dragone, "afferma di essere un'organizzazione difensiva e regionale", ma "lancia guerre ovunque, uccidendo civili innocenti". E, incazzato, il nuovo concetto strategico "ignora i fatti" e "infanga la politica estera" della Cina, con affermazioni "irresponsabili" sul "normale sviluppo militare" e sulla politica di difesa del gigante asiatico. "Fomenta il confronto", ha detto ancora, ripetendo le accuse di "mentalità da Guerra Fredda" e "preg...
Dove sono le principali basi della Nato in Italia
cronaca

Dove sono le principali basi della Nato in Italia

L'invasione russa in Ucraina e l'annuncio del presidente Usa, Joe Biden, di voler rafforzare la presenza militare Nato in Europa ("in ogni ambito: terra, aria e mare") rimettono al centro dell'attenzione, anche mediatica, le basi in Italia che già rivestirono un ruolo essenziale di sostegno ai tempi, ad esempio, delle operazioni in Bosnia, Serbia e Kosovo. La loro storia inizia nel 1951 a seguito della sottoscrizione di un'intesa di collaborazione ad hoc: al momento, secondo stime ufficiose, nelle decine di installazioni militari a stelle e strisce vivrebbero almeno 13 mila militari. L'importanza maggiore è rivestita sicuramente dalla base Nato di Sigonella, nella piana di Catania, principale hub dell'Aviazione di Marina Usa e più attrezzata base logistica in appoggio all...
Bollette luce e gas, ecco le nuove misure decise oggi dal governo sui rincari
economia

Bollette luce e gas, ecco le nuove misure decise oggi dal governo sui rincari

Bollette di luce e gas e rincari, il Consiglio dei ministri ha approvato in maniera definitiva un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale per il terzo trimestre 2022 e per garantire la liquidità delle imprese che effettuano stoccaggio di gas naturale. In particolare, queste le misure adottate per ridurre gli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico per il terzo trimestre 2022. Bollette di luce e gas, le misure del Cdm Eccole nel dettaglio. Sono annullate le aliquote relative agli oneri generali di sistema per le utenze domestiche e non domestiche in bassa tensione, oltre che per le utenze con potenza disponibile superiore a 16,5 kW (si tratta, in particolare, delle p...
Pos obbligatorio: da giovedì multe a chi rifiuta i pagamenti elettronici
economia

Pos obbligatorio: da giovedì multe a chi rifiuta i pagamenti elettronici

Multe in arrivo per commercianti, artigiani e professionisti che da giovedì non consentiranno ai propri clienti di pagare con carte di credito o debito tramite Pos. L'entrata in vigore delle sanzioni, originariamente previste per l'inizio del prossimo anno, è stata infatti anticipata al 30 giugno 2022, quando scatteranno le nuove regole previste dal decreto Pnrr. L'obiettivo è quello di perseguire in ogni modo e a ogni livello l'evasione fiscale. Sanzioni per chi rifiuta i pagamenti elettronici -  Le sanzioni sono state oggetto negli ultimi anni di molti provvedimenti, ma non sono mai entrate effettivamente in vigore per la marcia indietro imposta dalle forze politiche. Questa volta il testo uscito dal Consiglio dei ministri non è stato modificato dal Parlamento e così,...
La NATO ha promesso a Zelensky di porre fine alla guerra in Ucraina con mezzi militari
mondo

La NATO ha promesso a Zelensky di porre fine alla guerra in Ucraina con mezzi militari

Il conflitto in Ucraina dovrebbe essere risolto solo “con mezzi militari”, una promessa del genere è stata fatta a Zelensky dalla Nato al vertice dell’alleanza, che si sta svolgendo in questi giorni a Madrid. Lo ha affermato il primo ministro belga Alexander De Croo. Secondo il politico belga, prima del vertice, a Zelensky era stato promesso il pieno sostegno dell’alleanza a Kiev, ed è stato anche affermato che il conflitto poteva essere risolto solo con mezzi militari. Pertanto, la fornitura di armi occidentali all’Ucraina non si fermerà. Abbiamo già avuto l’opportunità di parlare con il presidente Zelensky. È molto importante continuare a parlare con lui, sottolineando che la guerra può essere vinta solo sul campo di battaglia e che dobbiamo continuare a sostenere il president...
Sanzioni Usa a 5 aziende Cina, ira di Pechino
mondo

Sanzioni Usa a 5 aziende Cina, ira di Pechino

Gli Usa hanno imposto sanzioni a cinque aziende cinesi, accusate di sostegno all'esercito russo. Lo riferisce il Global Times, aggiungendo che la misura ha causato una dura reazione del governo cinese. "La Cina ha svolto un ruolo costruttivo nella promozione dei colloqui di pace e non ha fornito assistenza militare a nessuna delle parti in conflitto", ha replicato l'ambasciata cinese a Washington. Le aziende colpite dal provvedimento sono Connec Electronics, World Jetta, con base a Hong Kong, Logistics Limited, King Pai Technology e Winninc Electronics. L'inserimento nella blacklist statunitense implica che i fornitori di queste aziende avranno bisogno di una licenza da parte del Dipartimento del Commercio Usa per potere rifornirle.    Nella misura sono incluse anche altre 3...
Clima, accordo in Ue per stop alle auto a benzina e gasolio in 2035
economia

Clima, accordo in Ue per stop alle auto a benzina e gasolio in 2035

Il Consiglio dei ministri Ue dell'Ambiente ha annunciato nella notte di aver raggiunto l'intesa sul pacchetto di misure green 'Fit for 55' per il clima che prevede tra l'altro la riduzione del 100% delle emissioni di Co2 entro il 2035 per auto e furgoni nuovi, quindi lo stop alla vendita di vetture a benzina e diesel entro quella data.     La misura è intesa a contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici del continente, in particolare la neutralità del carbonio entro il 2050. Su richiesta di paesi tra cui Germania e Italia, l'Ue-27 ha anche convenuto di considerare un futuro via libera per l'uso di tecnologie alternative come carburanti sintetici o ibridi plug-in se capaci di raggiungere la completa eliminazione delle emissioni di gas serra. I ministri europei dell'Ambien...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.