venerdì, Maggio 2
Saviano: “Salvini è un agente di Putin”
politica

Saviano: “Salvini è un agente di Putin”

La storia tesa tra Matteo Salvini e Roberto Saviano si arricchisce di un nuovo capitolo. La scoperta di una spia russa alla base Nato di Napoli ha dato modo allo scrittore di attaccare Silvio Berlusconi e il leghista. La notizia non ha sorpreso Saviano, secondo cui “i più fedeli sostenitori di Putin li abbiamo avuti, per anni, soprattutto in politica”: sarebbero proprio Salvini e Berlusconi, considerati “i reali agenti che hanno agito per Putin senza nascondersi e senza documenti dell’Fsb”. Innanzitutto ha attaccato il Cav, definito “colui che ha aperto le porte al leader del Cremlino”. Il rapporto che Berlusconi aveva con Putin per lo scrittore è “indecoroso”, con l’apice che “si è raggiunto quando, alla domanda di una giornalista rivolta a Putin, ospite di Berlusconi in Sardegna, questi ...
Dilagano infarti e ictus: anche i farmaci scarseggiano
salute e benessere

Dilagano infarti e ictus: anche i farmaci scarseggiano

Farmaci L’incredibile  aumento di attacchi di cuore, ictus ed embolie polmonari che si ì manifestato dopo le campagne vaccinali e dopo i booster sta portando a una carenza globale di farmaci appropriati. Quanto meno questo è  ciò che riferisce  l’Agenzia francese nazionale per la sicurezza dei medicinali e dei prodotti sanitari” la quale ha inviato ha tutti gli ospedali e le altre strutture sanitarie una circolare di questo tenore: “Attualmente esiste un collo di bottiglia nella fornitura globale per i due trombolitici più comunemente usati negli ospedali, Actilyse (alterplase) e Therasolv (urochinasi). Inoltre, le alternative Actosolv (urochinasi) e Metalyse (tenecteplase) non sono disponibili. Non è ancora stimabile una data per il ripristino delle normali forniture, anche se le consegne...
Negativo il test antidroga della premier finlandese Marin
mondo

Negativo il test antidroga della premier finlandese Marin

Sanna Marin è risultata negativa al test antidroga a cui si è sottoposta volontariamente: un gesto con il quale la premier finlandese ha voluto "dissipare ogni sospetto" e mettere fine alle polemiche e al polverone mediatico sollevati dai video trapelati sui social network che la ritraggono mentre balla scatenata ad un party di amici. La comunicazione è stata affidata al suo ufficio di gabinetto in una nota: "Il test di rilevamento della prima ministra Sanna Marin, compiuto il 19 agosto 2022, non ha rivelato la presenza di droga" ed è stato firmato da un medico. "Il testo era completo e noi non abbiamo scelto la modalità in cui è stato fatto", ha fatto sapere Iida Vallin, consigliera di Marin: si trattava, ha spiegato, di un test delle urine che cercava la presenza di una vasta gamma...
Serie B: il Cagliari ribalta il Cittadella 2-1
sport

Serie B: il Cagliari ribalta il Cittadella 2-1

Un incontenibile Mancosu trascina il Cagliari che affonda il Cittadella(2-1). Primi tre punti per Liverani in questo campionato. Neanche il tempo di partire che va vicino al gol il Cittadella: Baldini prova a sorprendere Radunovic da fuori area. Ospiti che trovano la rete con Asencio al 29’. Lancio di Vita, Asencio doma il pallone con un delizioso controllo e in area di destro buca la rete sarda. Nella ripresa Mancosu di testa pareggia i conti, all'87' Makoumbou firma il definitivo sorpasso Tabellino CAGLIARI-CITTADELLA 2-1Reti: 29′ Asencio, 72′ Mancosu, 86′ MakoumbouCAGLIARI: Radunovic, Zappa, Goldaniga, Altare, Obert (81′ Carboni), Nandez (57′ Rog), Makoumbou, Deiola (81′ Millico), Pereiro (57′ Luvumbo), Lapadula (81′ Pavoletti), Mancosu. A disposizione: Aresti, Ciocci, Boccia, Di ...
Maltempo, tre morti e dodici feriti in Corsica. Vento a oltre 220 chilometri orari. Una testimone: “È l’apocalisse”
cronaca

Maltempo, tre morti e dodici feriti in Corsica. Vento a oltre 220 chilometri orari. Una testimone: “È l’apocalisse”

Tre persone, tra cui un'adolescente, sono morte lungo la costa della Corsica e altre due sono rimaste gravemente ferite a causa di una violenta tempesta che si è abbattuta poggia. Grandine, forti piogge e venti misurati con un picco di 224 km all'ora (140 mph) hanno spazzato l'isola francese. «Non c’è stato nessun avvertimento, nessuno se lo aspettava» ha detto Yolhan Niveau, 24 anni, fotografo della Bretagna che soggiorna in un campeggio vicino a San-Nicolao, nel nord-est. Ha detto che la tempesta «ha squarciato l’area», sradicando alberi e danneggiando le case mobili. Infuriava perché, in tutta la Francia - che è stata colpita da ondate di caldo e grave siccità - molte aree hanno visto più pioggia in poche ore rispetto agli ultimi mesi messi insieme. Nel sud della Cors...
La lunga estate calda del 1540
cronaca

La lunga estate calda del 1540

La propaganda climatica funziona più o meno così: se il periodo è caldo allora è colpa del riscaldamento globale, se invece è freddo è sempre colpa del riscaldamento globale, se c’è un periodo siccitoso allora è colpa del riscaldamento globale, se invece arrivano alluvioni è ancora una volta colpa del riscaldamento climatico. Dal momento che si tratta di fenomeni che sono sotto gli occhi di tutti e che non si possono alterare più di tanto, occorre evitare l’insorgere di dubbi o di scetticismi, per cui la versione deve essere sempre uguale, tetragona e applicabile a qualsiasi evento. D’altronde per la razza padrona il riscaldamento climatico è una manna che permette a vari livelli di giustificare la speculazione edilizia ( è il livello del mare che si è alzato non sono le costruzioni pratic...
“Come una telenovela…”. Letta annientato dal Washington Post
politica

“Come una telenovela…”. Letta annientato dal Washington Post

Il segretario del Pd Enrico Letta finisce anche nel mirino della stampa internazionale: è il Washingotn Post a criticare senza troppi giri di parole la strategia elettorale messa in atto dal leader dei dem. Oltre al pesante affondo rivolto alle consultazioni elettorali in programma il prossimo 25 settembre, che vengono paragonate "alle telenovele sudamericane", all'interno dell'articolo del celebre quotidiano statunitense trova spazio anche un'aspra critica nei confronti delle strategie perseguite dal segretario dem. "Letta ha avuto l'intuito di perseguire un'ampia coalizione dai centristi all'estrema sinistra", spiega ai propri lettori il Washington Post, come riportato da Affari Italiani, "ma il suo cosiddetto campo largo ha richiesto così tanta flessibilità da parte di tut...
Gina Lollobrigida sarà candidata al Senato con l’estrema sinistra
politica

Gina Lollobrigida sarà candidata al Senato con l’estrema sinistra

Gina Lollobrigida sarà candidata al Senato come capolista di Italia Sovrana Popolare. A confermarlo all’Adnkronos è il suo avvocato, Antonio Ingroia, leader di Azione Civile e Uniti per la Costituzione. Ingroia spiega che la Lollo, 95 anni, sarà capolista in diverse circoscrizioni: “In quella del Lazio con Latina, nella Sicilia orientale (Catania, Messina, Taormina) e poi nel Veneto”. Gina Lollobrigida consigliata dall’ex pm Ingroia (suo legale) La lista Italia Sovrana Popolare è una lista della sinistra radicale ed è infatti promossa da Partito comunista, Patria socialista, Azione civile, Ancora Italia e Riconquistare l’Italia. A darne l’annuncio è il senatore Emanuele Dessì, ex M5S, oggi esponente del Partito comunista. Non è la prima volta che la Lollobrigida tenta la candidatur...
Kissinger: siamo sull’orlo di una guerra con Russia e Cina
mondo

Kissinger: siamo sull’orlo di una guerra con Russia e Cina

"Siamo sull'orlo della guerra con Russia e Cina su questioni che abbiamo in parte creato, senza alcuna idea di come andrà a finire o a cosa dovrebbe portare". A dichiararlo, in un'intervista al Wall Street Journal, è stato l'ex segretario di stato americano, Henry Kissinger, per il quale gli Stati Uniti "non dovrebbero accelerare le tensioni ma creare opzioni''. "Come coniugare la nostra capacità militare con i nostri obiettivi strategici e come metterli in relazione con i nostri scopi morali: è un problema irrisolto", ha affermato Kissinger per il quale la moderna diplomazia statunitense è "molto sensibile all'emozione del momento". ''Penso che il periodo in corso abbia grandi difficoltà a definire una direzione. È molto sensibile all'emozione del momento". La leadership statunitense, ha ...
Tajani: «Nessuno comprerebbe un’auto usata da Calenda
politica

Tajani: «Nessuno comprerebbe un’auto usata da Calenda

Antonio Tajani non si mostra preoccupato dalla nascita del terzo polo. «Se uno è di sinistra e fa l’accordo con la sinistra, poi il giorno dopo litiga e vuole fare il centro per qualche poltroncina. Chi comprerebbe un’auto usata da Calenda? Nessuno», dice il coordinatore nazionale di Fi. Tajani: «Renzi e Calenda? Voto a terzo polo è inutile» «Renzi-Calenda? Non si sa questi matrimoni quando iniziano e quando finiscono. È un voto inutile quello che si può dare al terzo polo. Terzo perché arriva terzo, dopo il centrodestra e il centrosinistra», ha aggiunto Tajani a “Controcorrente”. «Non è possibile allearsi con persone litigiose come Calenda, insulta tutti. L’Italia ha bisogno di persone serie, che una volta che hanno preso un impegno lo mantengono», osserva poi l’esponente azzurro....
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.