Uomo, sessantenne e senza dottorato: l’identikit del Ceo italiano
(Adnkronos) -
Gli amministratori delegati italiani sono i più anziani in Europa. Infatti, oltre la metà ha 60 anni, è uomo e rimane in carica per sei anni. Anche sotto il profilo della diversità di genere le cose, nel nostro Paese, non vanno meglio. Unico Ceo donna tra le 40 società quotate al Ftse risulta Giuseppina Di Foggia, alla guida di Terna dal 2023. Per quanto concerne la formazione degli amministratori delegati nostrani, solo il 38% è in possesso di un dottorato. Molti di essi hanno, inoltre, esperienze pregresse in ruoli apicali, in particolare nel settore esecutivo (53%), in quello finanziario (13%) e operativo (28%). Solo il 13% arriva a ricoprire tale incarico verso i 45 anni; il restante lo assume superati i 55. Questa è la fotografia scattata dal report annuale 'Route ...