giovedì, Maggio 1

Tag: germania

Cina e Germania, blocco dei pagamenti digitali: il denaro contante unica salvezza
economia

Cina e Germania, blocco dei pagamenti digitali: il denaro contante unica salvezza

Il 12 settembre 2024 è stata una giornata difficile per chi, in Germania, si affida esclusivamente ai pagamenti digitali. Dalle prime ore del mattino fino alle 16, in molti negozi e supermercati non è stato possibile utilizzare carte di debito, credito e persino il sistema Giro. La causa? Un malfunzionamento nei t POS gestiti da TeleCash, che ha colpito quasi un quarto dei più di un milione di dispositivi di pagamento distribuiti in Germania. Mentre i bancomat ancora in funzione hanno permesso di prelevare denaro contante, molti si sono trovati a riflettere sui pericoli di una società senza contanti. Cosa succede quando la tecnologia si blocca e non abbiamo un piano B? Semplice: la prendiamo tutti nel lato B Quando i pagamenti digitali falliscono Il guasto non ha solo colpito le c...
Allarme in Germania, i bambini cristiani vogliono convertirsi all’islam per “paura
politica

Allarme in Germania, i bambini cristiani vogliono convertirsi all’islam per “paura

I bambini cristiani si sentono sempre più emarginati. Ma non è tutto: per il 67,8% degli studenti il Corano è “più importante” della legge tedesca Un report diffuso dalla Bild lancia l’allarme: sempre più bambini vogliono convertirsi all’islam “per paura” nelle scuole. Molti studenti, infatti, stanno finendo ai margini a causa della difficoltà a integrarsi con i compagni musulmani. “Tanti genitori si rivolgono ai centri di consulenza perché i loro bambini – di fede cristiana – vogliono convertirsi all’islam in modo da non venire più esclusi”, la conferma di un responsabile della sicurezza statale al tabloid tedesco. Riflettori accesi sull’immigrazione fuori controllo degli ultimi anni e sull’invasione di islamici, tale da sovvertire la vita in molti grandi ce...
Commercio. In Germania il riposo domenicale diventa sacro
economia

Commercio. In Germania il riposo domenicale diventa sacro

Riposo domenicale La domenica gli esercizi commerciali restano chiusi e la regola non cambia per i negozi automatizzati privi di personale È la decisione di un tribunale del land dell’Assia, nel centro della Germania, che ha negato l’autorizzazione all’apertura domenicale e festiva dei supermercati “Teo” che fanno parte della catena Tegut. Secondo la Corte dell’Assia, la legge regionale sull’apertura dei negozi non serve solo a proteggere i dipendenti ma anche i cittadini-acquirenti, perché «mira a tutelare la domenica e i giorni festivi come giorni di riposo. Compresa la quiete familiare». I giudici nel loro dispositivo non hanno inserito motivi religiosi, ma in passato le chiese cattoliche ed evangeliche si erano spesso opposte a richieste o decisioni regionali e cittadine di lasc...
Bild: Nelle città tedesche si stanno preparando spazi pubblici riscaldati per l’inverno
economia

Bild: Nelle città tedesche si stanno preparando spazi pubblici riscaldati per l’inverno

Le autorità di alcune città tedesche intendono preparare spazi pubblici riscaldati per l'inverno in modo che i cittadini che hanno problemi con l'aumento dei prezzi delle utenze possano riscaldarsi. Lo riporta il quotidiano Bild am sonntag. L'autore dell'articolo osserva che se il presidente russo Vladimir Putin mette in atto la sua minaccia e interrompe le forniture di gas, non solo il costo dell'energia continuerà a crescere, ma potrebbe proprio non bastare. Per far fronte al problema, sempre più città tedesche stanno formando squadre di crisi e sviluppando piani di emergenza. Le isole di calore sono pronte per essere create a Ludwigshafen, Neustadt, Frankenthal e Landau. Nella prima delle città, a tal fine, si prevede di riattrezzare il palazzetto dello sport, ...
Berlino annuncia misure d’emergenza dopo il taglio del gas russo
mondo

Berlino annuncia misure d’emergenza dopo il taglio del gas russo

La Germania adotterà misure di emergenza per garantire la fornitura di gas di fronte ai recenti tagli degli approvvigionamenti russi, in particolare con un maggiore utilizzo delle centrali a carbone. Lo ha annunciato il governo tedesco. "Per ridurre il consumo di gas è necessario utilizzarne meno per generare elettricità. Invece, le centrali elettriche a carbone dovranno essere utilizzate di più", ha affermato il ministero dell'Economia in una nota.     La decisione di Berlino è un capovolgimento della presa di posizione della coalizione di governo, che dà il posto d'onore ai Verdi, e che ha promesso di eliminare gradualmente il carbone entro il 2030. "È una decisione amara, ma è essenziale per ridurre i consumi di gas", ha spiegato il ministro dell'Economia ecologica Robert H...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.