Cereali, petrolio e minerali: perché la Cina incrementa le sue scorte strategiche?
Dal carburante ai cereali, passando per il litio e altri minerali economicamente sensibili. Da settimane la Cina sta facendo di tutto per incrementare le scorte delle principali risorse strategiche. Emblematico il caso del petrolio, con le raffinerie cinesi che stanno ricevendo forniture petrolifere russe a volontà, approfittando di un fortissimo sconto sui prezzi applicato da Mosca. Oppure quello delle 44 milioni di tonnellate di riserve di terre rare stoccate che, calcolatrice alla mano, fanno più di un terzo dei giacimenti esplorati nel mondo.
Per non parlare, poi, della quantità di grano stoccata da Pechino, visto che neppure sommando le riserve di grano presenti nel resto del mondo riusciamo a raggiungere gli oltre 140 megaton (milioni di tonnellate) a...