giovedì, Maggio 1

Tag: grano

Cereali, petrolio e minerali: perché la Cina incrementa le sue scorte strategiche?
economia

Cereali, petrolio e minerali: perché la Cina incrementa le sue scorte strategiche?

Dal carburante ai cereali, passando per il litio e altri minerali economicamente sensibili. Da settimane la Cina sta facendo di tutto per incrementare le scorte delle principali risorse strategiche. Emblematico il caso del petrolio, con le raffinerie cinesi che stanno ricevendo forniture petrolifere russe a volontà, approfittando di un fortissimo sconto sui prezzi applicato da Mosca. Oppure quello delle 44 milioni di tonnellate di riserve di terre rare stoccate che, calcolatrice alla mano, fanno più di un terzo dei giacimenti esplorati nel mondo. Per non parlare, poi, della quantità di grano stoccata da Pechino, visto che neppure sommando le riserve di grano presenti nel resto del mondo riusciamo a raggiungere gli oltre 140 megaton (milioni di tonnellate) a...
Rampini: “La Cina sta seduta su montagne di grano”, sospetti su Pechino
economia

Rampini: “La Cina sta seduta su montagne di grano”, sospetti su Pechino

"Adesso stiamo cominciando a vedere gli effetti tragici della guerra?": questa la domanda che David Parenzo ha posto a Federico Rampini a In Onda su La7, riferendosi all'inflazione e alla profonda crisi economica degli ultimi tempi. Rispondendo all'interrogativo, l'editorialista del Corriere della Seraha voluto fare una precisazione: "L'inflazione non nasce con la guerra, è nata prima. Già a metà dell'anno scorso l'inflazione era in rialzo soprattutto negli Usa. La guerra l'ha peggiorata, ha gettato altro carburante sul fuoco dell'inflazione con lo shock energetico, ma anche quest'ultimo era iniziato prima". Sull'individuare le cause dell'inflazione, invece, Rampini ha detto di avere qualche difficoltà: "Difficile capirle. Anche se ci sono stati diversi fattori, come l'aumento della spe...
L’Occidente accusa la Russia di ricattare il mondo col grano
mondo

L’Occidente accusa la Russia di ricattare il mondo col grano

Russia I paesi occidentali non parlano del fatto che le sanzioni anti-russe si applicano alle navi russe che trasportano grano, ha affermato il ministro degli Esteri Sergei Lavrov. “C’è un problema con l’esportazione di grano russo. Sebbene l’Occidente ricordi a gran voce che il grano non era soggetto a sanzioni, per qualche ragione tacciono timidamente sul fatto che le navi che importano grano russo sono cadute sotto le sanzioni. Non sono accettati nei porti europei, non sono assicurate e, in linea di principio, tutte le catene logistiche e finanziarie associate alla fornitura di grano ai mercati mondiali sono state sanzionate dai nostri colleghi occidentali”, cita Lavrov RIA Novosti . Ha aggiunto che altrimenti la Russia non ha problemi a garantire un approvvigionamento sosten...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.