giovedì, Maggio 1

Tag: insetti

La nuova frontiera del cibo di Von Der Leyen: allevamento di insetti
salute e benessere

La nuova frontiera del cibo di Von Der Leyen: allevamento di insetti

Cibo. Ormai nella UE si parla apertamente della “necessità” che gli insetti entrino a far parte dei nostri pasti. LA UE AVEVA GIA’ PREVISTI INVESTIMENTI PER 3 MILIARDI a favore del “cibo del futuro”. La Commissione Europea ultimamente ha autorizzato l’immissione sul mercato di “Acheta domesticus”, il grillo domestico, in farina, congelato ed essiccato, come nuovo ingrediente per l’uomo L’autorizzazione decorre dal 24 gennaio 2023. Responsabile dell’autorizzazione: Ursula VON DER LEYEN. I seguenti prodotti per la popolazione potrebbero presto essere disponibili con una miscela di grilli domestici (Acheta domesticus) in vendita: – Pane multicereali – panini multicereali – Crackers e grissini – Barrette di cereali – Premiscele secche per prodotti da forno – biscotti – Pasta se...
L’Europa dei vermi e degli insetti
economia

L’Europa dei vermi e degli insetti

Vermi Ormai conosciamo tutti l’ agenda promossa da Klaus Schwab e dai suoi lacchè a Davos, secondo i quali dovremmo passare a mangiare insetti. E naturalmente i vermi di Bruxelles hanno offerto tutta la loro collaborazione tanto che il 3 gennaio è stata accolta la richiesta di una società vietnamita  chiamata Cricket One Co. Ltd di fornire polvere di cavalletta parzialmente sgrassata da utilizzare per ogni tipo di uso possibile e immaginabile: ” in pane e focacce multicereali, cracker e grissini, barrette ai cereali, premiscelati secchi per prodotti da forno, biscotti, paste secche ripiene e non, sughi, prodotti trasformati a base di patate , piatti a base di legumi e verdure, pizza, prodotti a base di pasta, siero di latte in polvere, analoghi della carne, zuppe e concentrati o polveri pe...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.