Perché in Sardegna nessuno vuole le pale eoliche
Sardegna, Aeroporto di Alghero. Questo piccolo scalo, quasi vuoto d’inverno, d’estate si riempie di turisti che da tutta Europa accorrono a visitare le bellezze dell’isola. All’uscita della struttura da alcuni mesi un’insolita scritta accoglie i visitatori. «A foras le pale», si legge sul muro di un capanno situato proprio di fronte ai terminal. «A foras» è un’espressione in lingua sarda traducibile come «fuori, via», mentre le pale sono quelle dei grandi impianti eolici.
È il primo segno per chi atterra sull'isola, di un fenomeno che negli ultimi mesi ha monopolizzato il dibattito politico in Sardegna. La regione è in subbuglio per il possibile arrivo di una grande quantità di impianti eolici e fotovoltaici. Una tensione che ha portato il governo di Cagliari, appena insediato, a varare...