mercoledì, Aprile 30

Tag: primapagina

Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: “No a regole diverse tra regioni”
cronaca

Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: “No a regole diverse tra regioni”

(Adnkronos) - Il tema del terzo mandato dei governatori torna in auge all'interno del governo. La questione - che non era all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri di questa mattina - sarebbe stata posta in Cdm dal ministro per gli Affari regionali, il leghista Roberto Calderoli, il quale, scrive il sito online di Repubblica, avrebbe sottolineato come le disposizioni della Consulta relative al limite dei mandati per i governatori non valgano per le Regioni a statuto speciale: tra queste, il Friuli Venezia Giulia governato da Massimiliano Fedriga, esponente di spicco del Carroccio. Ne sarebbe nato un confronto nella coalizione di governo con Forza Italia (Maria Elisabetta Casellati) e Fratelli d'Italia (Francesco Lollobrigida) pronti a fare muro.   "Non parlerei d...
Moioli: “L’oro ai Mondiali chiusura di un cerchio, ora voglio godermi Milano Cortina”
cronaca

Moioli: “L’oro ai Mondiali chiusura di un cerchio, ora voglio godermi Milano Cortina”

(Adnkronos) - La svolta si lega a un incontro casuale e a un regalo fortunato. “Prima di partire per i Mondiali, una ragazza in palestra mi ha regalato un braccialetto con una farfalla. In quel momento, sognavo di essere quell’animale. Ma non una farfalla che vola, una che attacca”. Michela Moioli lo racconta in esclusiva all’Adnkronos e quasi si commuove dopo l’ennesimo trionfo. La ragazza dei record dello snowboard azzurro ha archiviato un’altra stagione da favola, chiudendo il cerchio di una carriera costellata di successi con l’oro nel cross ai Mondiali di Engadina. “Prima di scendere in pista me lo ripetevo come un mantra. E rivedevo la leggerezza e la potenza del battito di quelle ali. Si nota pure in qualche video della finale, in cui inquadrano il mio labiale. Era una sorta di dial...
Morto l’uomo che uccise Gucci, trent’anni fa l’omicidio che scosse l’Italia
cronaca

Morto l’uomo che uccise Gucci, trent’anni fa l’omicidio che scosse l’Italia

(Adnkronos) - Dopo trent'anni dall'omicidio di Maurizio Gucci, Benedetto Ceraulo ha rivolto una pistola contro di sé e si è ucciso. Una settimana di agonia, poi l'uomo di 63 anni - di cui 28 trascorsi dietro le sbarre - diventato famoso per aver sparato quattro volte uccidendolo contro l'erede di una delle più grandi case di moda si è spento in ospedale dopo aver sparato due colpi di pistola detenuta illegalmente contro il figlio (ferito in modo non grave) 'colpevole' di un graffio all'auto.   Una scena non tanto dissimile da quella del 27 marzo 1995 quando Ceraulo decise di uccidere per soldi. Sono le 8.30 quando Gucci, 47 anni, esce dalla sua casa di corso Venezia a Milano e percorre a piedi il breve tratto di strada che lo separa dal suo ufficio, in vi...
Sabatelli (Nemo Gemelli): “Per malati Sla modello di riferimento”
cronaca

Sabatelli (Nemo Gemelli): “Per malati Sla modello di riferimento”

(Adnkronos) - "La nostra attività è in continua crescita, perché il fatto che si sappia che qui le persone con Sla, sclerosi laterale amiotrofica, e con malattie muscolari ricevono un'attenzione a 360 gradi ha fatto sì che la richiesta stia aumentando sempre di più. E' un momento bello di attività che conferma" come "l'idea che ha avuto Alberto Fontana - cioè che 'la sanità vada ripensata secondo i nuovi bisogni, i bisogni che si creano nelle persone' - era giusta. Dopo 10 anni di attività devo dire 'come mai non l'abbiamo pensato prima?', e ancora 'impossibile che altri non si adeguino a un modello di tipo multidisciplinare' come questo". Così Mario Sabatelli, direttore del Centro clinico Nemo adulti del Policlinico Gem...
Sla, Centro Nemo Roma intitolato alla beata Armida Barelli
cronaca

Sla, Centro Nemo Roma intitolato alla beata Armida Barelli

(Adnkronos) - "La sua vita è fatta di ascolto e accoglienza, testimone di un legame tra ciò che si ascolta e ciò che si vive". Con queste parole, nella prefazione alla biografia ufficiale di Armida Barelli, scomparsa a causa della Sla, Papa Francesco ne ha colto il significato più profondo. Oggi, nel giorno in cui si ricorda la beatificazione della stessa Barelli, avvenuta il 30 aprile 2022, il Centro clinico Nemo Roma del Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs - punto di riferimento nazionale per la presa in carico delle persone con malattie neuromuscolari - è a lei dedicato. L'intitolazione, fortemente voluta da Aisla (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica) e nata dalla volontà della comunità dei pazienti, è promossa in collaborazione con l'Ist...
Aisla, ‘Nemo Roma intitolato a prima beata con Sla è grande emozione’
cronaca

Aisla, ‘Nemo Roma intitolato a prima beata con Sla è grande emozione’

(Adnkronos) - "E' una giornata molto importante e molto emozionante". La beata Armida Barelli, a cui oggi viene dedicato il Centro clinico Nemo Roma, "ci ha insegnato che, nonostante i limiti della sua malattia, la Sla", sclerosi laterale amiotrofica, "è comunque possibile creare delle relazioni e dei ponti molto importanti. Questo fa capire che le persone non devono mai essere lasciate da sole". Di questo "il Centro Nemo di Roma è l'esempio più concreto: è la casa delle persone con Sla, ma soprattutto è un luogo dove, oltre alla cura, c'è l'ascolto, il non lasciare mai nessuno indietro, e soprattutto il fare in modo che nessuno si senta mai solo, ma insieme alla propria famiglia". Così Fulvia Massimelli, presidente di Aisla - Ass...
Ucraina, giornalista Roshchyna morta in prigione russa: corpo restituito con segni tortura
cronaca

Ucraina, giornalista Roshchyna morta in prigione russa: corpo restituito con segni tortura

(Adnkronos) - La giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna, morta mentre era prigioniera dei russi, è stata torturata e i suoi organi sono stati rimossi prima che il corpo fosse restituito all'Ucraina. E' quanto emerge dall'inchiesta di un consorzio di giornali internazionali, tra i quali Washington Post, The Guardian e Ukrainska Pravda, che riporta come il corpo restituito lo scorso febbraio mostrava segni di tortura e che alcuni organi erano stati rimossi.  Citando i medici legali, i procuratori ucraini hanno spiegato che vi erano "numerosi segni di tortura e maltrattamenti", tra questi "una costola rotta, ferite al collo e possibili segni di scosse elettriche sui piedi", secondo quanto riferito da Yuriy Belousov, a capo dell'unità crimini di guerra...
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 29 aprile
cronaca

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 29 aprile

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso Superenalotto-Superstar numero 68 di oggi, 29 aprile 2025. Un punto '5' si è aggiudicato una quota unitaria di 142.035,92 euro. Il jackpot per il prossimo concorso a disposizione dei punti '6' è di 26,4 milioni di euro.  La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi. La giocata m...
ChatGpt: “Tuo marito ti tradisce”. E lei divorzia dopo 12 anni
cronaca

ChatGpt: “Tuo marito ti tradisce”. E lei divorzia dopo 12 anni

(Adnkronos) - Una donna divorzia dal marito su 'suggerimento' di ChatGpt. Non siamo in un episodio di 'Black Mirror', la popolare serie distopica targata Netflix, ma in Grecia, dove una donna avrebbe deciso di terminare un matrimonio lungo 12 anni dopo che l'intelligenza artificiale le avrebbe rivelato una presunta infedeltà del marito. Secondo il media locale 'Ekathimerini', tutto sarebbe partito da un gioco tra i due, con la donna che si sarebbe rivolta, in un momento di ilarità, a ChatGpt per scacciare la sua gelosia leggendo i fondi del suo caffè, una tendenza diventata virale sui social. Una volta caricata la foto della tazza però, è arrivata l'inaspettata risposta del bot, che ha dato il via a una svolta drammatica. L'intelligenza artific...
Ungheria, Parlamento approva uscita dal Tribunale penale internazionale
cronaca

Ungheria, Parlamento approva uscita dal Tribunale penale internazionale

(Adnkronos) - Il Parlamento ungherese ha approvato la proposta del governo di Viktor Orban di avviare il ritiro del Paese dal Tribunale penale internazionale (Tpi), decisione annunciata a inizio aprile durante la visita a Budapest del premier israeliano Benjamin Netanyahu, attualmente oggetto di un mandato di arresto internazionale.  Il ministro degli Esteri Peter Szijjártó ha giustificato la scelta definendo il Tpi "un'istituzione politicizzata" che avrebbe perso imparzialità e credibilità. La decisione, che non avrà effetto immediato - il recesso diventerà ufficiale solo dopo un anno dalla notifica formale - non libera comunque l’Ungheria dagli obblighi assunti durante la sua adesione allo Statuto di Roma, base legale della Corte. ''Scelta di giustizia e libertà,...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.