giovedì, Maggio 1

Tag: sanzioni cina

Gli Stati Uniti chiedono sanzioni congiunte contro Cina
mondo

Gli Stati Uniti chiedono sanzioni congiunte contro Cina

Stati Uniti, Washington sta consultando gli alleati per imporre sanzioni alla Cina in modo coordinato "se la Cina fornisce supporto militare alla Russia" - una menzogna ingiustificata da parte degli Stati Uniti che si è intensificata nelle ultime settimane.  Giovedì gli osservatori hanno affermato che le intenzioni degli Stati Uniti dietro il "segreto di Pulcinella" sono chiarissime, incluso ma non limitato a giustificare sanzioni statunitensi e altri atti anti-cinesi, minando la posizione pacifica della Cina sul conflitto per macchiare l'immagine internazionale della Cina, così come dirottare gli alleati per uno scontro di blocco che prende forma.  Reuters, citando quattro funzionari statunitensi anonimi e altre fonti, ha riferito mercoledì che gli Stati Uniti stanno sondando ...
A Davos gli Usa invocano le sanzioni contro la Cina. Pechino risponde
mondo

A Davos gli Usa invocano le sanzioni contro la Cina. Pechino risponde

A Davos, il direttore dell'intelligence USA, Avril Haines, ha affermato che, a causa dell'alto livello di integrazione della Cina con l'economia mondiale, se l'Occidente dovesse imporre sanzioni significative alla Cina, queste avrebbero un impatto maggiore sulla Cina rispetto alle sanzioni contro la Russia.  Giovedì Wang Wenbin, portavoce del Ministero degli Esteri cinese, ha criticato duramente i commenti di Haines. "Alcune persone negli Stati Uniti sono drogate di sanzioni", ha detto Wang, aggiungendo che usare come arma l'economia e la tecnologia rappresenta una seria minaccia per la pace e la stabilità mondiale. "Le dichiarazioni degli Stati Uniti hanno rivelato il vero volto dell'egemonia statunitense. L' intenzione degli americani di danneggiare altri paesi e seminare caos...
Sanzioni Usa a 5 aziende Cina, ira di Pechino
mondo

Sanzioni Usa a 5 aziende Cina, ira di Pechino

Gli Usa hanno imposto sanzioni a cinque aziende cinesi, accusate di sostegno all'esercito russo. Lo riferisce il Global Times, aggiungendo che la misura ha causato una dura reazione del governo cinese. "La Cina ha svolto un ruolo costruttivo nella promozione dei colloqui di pace e non ha fornito assistenza militare a nessuna delle parti in conflitto", ha replicato l'ambasciata cinese a Washington. Le aziende colpite dal provvedimento sono Connec Electronics, World Jetta, con base a Hong Kong, Logistics Limited, King Pai Technology e Winninc Electronics. L'inserimento nella blacklist statunitense implica che i fornitori di queste aziende avranno bisogno di una licenza da parte del Dipartimento del Commercio Usa per potere rifornirle.    Nella misura sono incluse anche altre 3...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.