giovedì, Maggio 1

Tag: Sardegna

Perché in Sardegna nessuno vuole le pale eoliche
Ambiente

Perché in Sardegna nessuno vuole le pale eoliche

Sardegna, Aeroporto di Alghero. Questo piccolo scalo, quasi vuoto d’inverno, d’estate si riempie di turisti che da tutta Europa accorrono a visitare le bellezze dell’isola. All’uscita della struttura da alcuni mesi un’insolita scritta accoglie i visitatori. «A foras le pale», si legge sul muro di un capanno situato proprio di fronte ai terminal. «A foras» è un’espressione in lingua sarda traducibile come «fuori, via», mentre le pale sono quelle dei grandi impianti eolici. È il primo segno per chi atterra sull'isola, di un fenomeno che negli ultimi mesi ha monopolizzato il dibattito politico in Sardegna. La regione è in subbuglio per il possibile arrivo di una grande quantità di impianti eolici e fotovoltaici. Una tensione che ha portato il governo di Cagliari, appena insediato, a varare...
Corte costituzionale: «urbanistica» competenza sarda
Ambiente, politica

Corte costituzionale: «urbanistica» competenza sarda

Competenza I Giudici respingono il ricorso dell’Esecutivo sulla legge approvata nella scorsa legislatura su varianti e «usi civici» Il verdetto arriva dal Colle più alto di Roma. Il tempismo è quello della cronaca, la forza è quella della storia “costituzionale” della Sardegna. I poteri dello Stato da sempre si misurano in autorevolezza e simboli. La Piazza del Quirinale, nel cuore della Capitale, per esempio, dai tempi che furono, si divide in due Palazzi, al centro quello della Presidenza della Repubblica, a lato, come una sentinella delle leggi, quello della Corte Costituzionale. La coincidenza Quando le agenzie stanno battendo i primi flash sull’accordo Stato-Regione sulle aree da devastare a colpi di pale eoliche e pannelli fotovoltaici, nel Palazzo della Consulta i Giudici s...
Sardegna, per quanti voti ha vinto Todde?
politica

Sardegna, per quanti voti ha vinto Todde?

Si sarebbero concluse in Corte d’appello a Cagliari le verifiche dei verbali relativi all’esito delle elezioni regionali del 25 febbraio in Sardegna. Alessandra Todde del Movimento 5 stelle si confermerebbe vincitrice con 3.061 voti di vantaggio rispetto all’avversario sconfitto, Paolo Truzzu del centrodestra. Uno scarto che chiuderebbe la questione ribaltone, ipotizzata a ridosso delle elezioni, quando lo scrutinio di sezioni ancora mancanti avevano certificato una rimonta di Truzzu, pesantemente punito dalle urne soprattutto nella sua Cagliari, e addirittura la possibilità di un sorpasso. Si era poi passati a ipotizzare un vantaggio così ridotto da non escludere un ricorso al Tar per il riconteggio. La proclamazione avverrà probabilmente mercoledì mattina, sono i tempi del tribunale, ...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.