giovedì, Maggio 1

Tag: todde

Todde, il giallo delle interviste “opposte”: la governatrice smentisce se stessa
politica

Todde, il giallo delle interviste “opposte”: la governatrice smentisce se stessa

La Sardegna potrebbe tornare nuovamente alle urne. È questa una delle ipotesi che emerge dalla vicenda legata alla possibile decadenza della presidente della Regione Alessandra Todde. Intanto, nelle stanze della Regione, un video (rilanciato sul profilo X della Lega) ha iniziato a circolare con insistenza fino ad arrivare in Parlamento. Si tratta di un montaggio di due diverse interviste in cui l'esponente del Movimento 5 Stelle si contraddice, confermando così la contestazione chiave del Collegio regionale di garanzia elettorale, organo della Corte d’Appello che verifica il rispetto della legge da parte dei candidati.  Il 10 marzo 2024, ospite a Piazzapulita e forte della vittoria alle Regionali in Sardegna come simbolo del "campo largo vincente", Todde ha detto: "Potrei vivere di altro. ...
Il Pd scarica Todde: “Sciatteria e incompetenza”. Conte tace ancora
politica

Il Pd scarica Todde: “Sciatteria e incompetenza”. Conte tace ancora

Todde? «Che figura di merda!». Nel Partito Democratico, da Cagliari a Roma, faticano a nascondere l'imbarazzo per la vicenda che coinvolge Alessandra Todde, la presidente della Regione Sardegna che rischia la decadenza per inadempienze ed errori nella rendicontazione delle spese sostenute per la campagna elettorale che l'ha portata alla guida dell'Isola a fine febbraio del 2024. Lei reagisce e attacca il centrodestra: «Non accetto lezioni di legalità da chi difende una ministra accusata di truffa». Ma il fuoco amico, a taccuini chiusi, arriva dagli alleati dem. Un'irritazione per il caso Todde che si va a saldare alle perplessità sull'alleanza con il M5s che vanno avanti da mesi. Da quando è scoppiata la faida tra Giuseppe Conte. Con tanto di distinguo dell'avvocato di Volturara Appula nei...
Sardegna: il palazzo della politica sta tremando
politica

Sardegna: il palazzo della politica sta tremando

Attenti. Il "palazzo", della politica, sta tremando. In Regione Sardegna. I consiglieri regionali sono tutti in preda al panico. Nessuno vuole lasciare la poltrona. Neanche i signori del cdx. La caduta della Todde sarebbe un disastro politico e finanziario per tantissimi. Sostanzialmente per la quasi totalità di essi. La campagna elettorale è costata parecchio. Ci vuole tempo per ammortizzare i costi. Una legislatura di 5 anni consente ad un consigliere di portarsi a casa un minimo di 7/800 mila euro. Fermarsi ancor prima di essere a metà strada per molti è una realtà che fa paura. Anche perché la rielezione è un obbiettivo terribilmente difficile. Quindi, sotto sotto, la stessa opposizione, segretamente, spera che la legislatura vada avanti. Perché altrimenti per tanti sarebbe una rovina....
Ambiente, province, costi della politica e sanità. In Sardegna il M5S smentisce sé stesso
politica

Ambiente, province, costi della politica e sanità. In Sardegna il M5S smentisce sé stesso

Ambiente, province, costi della politica e sanità. In Sardegna il M5S smentisce sé stesso. Nell’Isola, negli ultimi mesi è montata una protesta contro l’eolico che la governatrice Alessandra Todde ha subito cavalcato. Il proliferare di progetti a favore dell’eolico ha spaventato gli ambientalisti che hanno ingaggiato una lotta contro le pale che deturperebbero il paesaggio. Una proliferazione nata nel 2021 quando il governo Draghi emana una decreto che semplifica l’iter burocratico per le rinnovabili. Todde, che all’epoca era viceministro del Mise e guidava un comitato sulla transizione ecologica, adesso ha fatto mea culpa: “Non mi sono probabilmente accorta di quanto fosse complicato successivamente da gestire”. Il presidente grillino, quindi, ha fatto approvare una legge che prevede una ...
Todde: rinnovabili la Sardegna mai più regione di serie B
Ambiente, politica

Todde: rinnovabili la Sardegna mai più regione di serie B

Todde «La Sardegna ha risposto alla speculazione energetica e ha mandato un messaggio chiaro: non accetteremo più di essere calpestati o considerati come una regione di serie B. Abbiamo combattuto per ottenere un decreto sulle aree idonee che rispondesse alle prerogative della Sardegna. Abbiamo ottenuto che sia la Sardegna a definire come fare le autorizzazioni e come dislocare gli impianti eolici e fotovoltaici nel nostro territorio per ottemperare alla quota di 6,2 GW, senza subire le decisioni di altri e del Governo nazionale. Abbiamo inoltre ottenuto il riconoscimento del fatto che qualsiasi campo eolico offshore venga posto al largo delle coste della nostra isola, incida sulla Sardegna in quanto ne impatta l'economia, la pesca, il turismo. L’impegno della Sardegna verrà quindi conside...
Sardegna, lo stop alle rinnovabili: «Le vogliamo, no allo scempio»
Ambiente

Sardegna, lo stop alle rinnovabili: «Le vogliamo, no allo scempio»

Rinnovabili La Regione Sardegna ha votato a fine aprile la moratoria su nuovi parchi eolici e fotovoltaici. L'obiettivo è la tutela del territorio. La presidente Todde: «Speculazione senza precedenti» Con la moratoria di diciotto mesi all’installazione di nuove pale eoliche o parchi fotovoltaici, approvata a fine aprile, la Sardegna è diventata una terra simbolo del conflitto che può verificarsi tra tutela del territorio e transizione ecologica. L’Isola è la Regione italiana col maggiore livello di emissioni di CO2 pro capite, quasi il doppio rispetto alla media nazionale: 12,5 tonnellate a persona contro 7. Un triste primato che è conseguenza della configurazione del suo sistema energetico industriale, con oltre il 74% dell’energia prodotta da centrali termoelettriche alimentate a gas ...
Sardegna, per quanti voti ha vinto Todde?
politica

Sardegna, per quanti voti ha vinto Todde?

Si sarebbero concluse in Corte d’appello a Cagliari le verifiche dei verbali relativi all’esito delle elezioni regionali del 25 febbraio in Sardegna. Alessandra Todde del Movimento 5 stelle si confermerebbe vincitrice con 3.061 voti di vantaggio rispetto all’avversario sconfitto, Paolo Truzzu del centrodestra. Uno scarto che chiuderebbe la questione ribaltone, ipotizzata a ridosso delle elezioni, quando lo scrutinio di sezioni ancora mancanti avevano certificato una rimonta di Truzzu, pesantemente punito dalle urne soprattutto nella sua Cagliari, e addirittura la possibilità di un sorpasso. Si era poi passati a ipotizzare un vantaggio così ridotto da non escludere un ricorso al Tar per il riconteggio. La proclamazione avverrà probabilmente mercoledì mattina, sono i tempi del tribunale, ...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.