giovedì, Maggio 1

Tag: vaticano

Monsignor Viganò contro il Vaticano dopo l’accusa di scisma
economia

Monsignor Viganò contro il Vaticano dopo l’accusa di scisma

L’arcivescovo Carlo Maria Viganò, già nunzio apostolico negli Stati Uniti, è sotto processo per scisma da parte del Dicastero per la dottrina della fede. Lo ha comunicato lo stesso presule sul suo account X pubblicando anche il decreto di citazione del Dicastero vaticano guidato dal cardinale Victor M. Fernandez. Data e luogo sono fissati: il 28 giugno al Sant’Uffizio per “prendere nota delle accuse e delle prove circa il delitto di scisma di cui è accusato”. Monsignor Carlo Maria Viganò, però, non ci sarà: ha deciso di non presentarsi. L’ex Nunzio in Usa, infatti, ha diramato una nota in cui spiega di non volersi difendersi dagli addebiti per cui è stato convocato dal Dicastero della Dottrina della Fede per un processo extragiudiziale. “Preciso di non essermi recato in Vaticano, di non...
Emanuela Orlandi e la pista della pedofilia
cronaca

Emanuela Orlandi e la pista della pedofilia

Secondo quanto riferito a Orlandi da una fonte interna al Vaticano, un alto prelato molto vicino a Wojtyla, “si faceva portare da due o tre massoni che aveva sempre attorno tre o quattro ragazzine sui 12-13 anni, consenzienti…" La Chiesa ha permesso per anni gli abusi dei preti”: da quando 22 anni fa il Boston Globe fece cadere con un’inchiesta sbattuta in prima pagina il velo di moralismo che ha coperto la comunità cattolica, lo scandalo è stato inarrestabile. C’è chi ancora lo chiama “vizietto”, come se fosse un banale capriccio che non intacca la morale di un uomo comunque illustre ma la pedofilia è un mare incurabile diffuso tra i chierici e dopo secoli il muro di omertà sta cadendo, travolgendo la Chiesa Cattolica. Nel 2022, alla vigilia della Giornata di preghiera della Chiesa Ita...
Contro Papa Ratzinger ha agito il diavolo: lo ha colpito dove fa più male…
mondo

Contro Papa Ratzinger ha agito il diavolo: lo ha colpito dove fa più male…

Papa Ratzinger me lo ha detto a Castel Gandolfo. Era fine settembre del 2012 e la mia reazione immediata è stata questa: Santo Padre è impossibile, questo proprio non è possibile», racconta l’arcivescovo Georg Gaenswein, segretario particolare di Benedetto XVI, intervistato da Repubblica, il giorno dopo la morte del Santo Padre, a proposito del momento in cui Ratzinger gli annunciò l’intenzione di rinunciare al suo Pontificato. “Era bianco, pallido. Gli ho detto Santo Padre, no. Si deve e si può pensare a ridurre gli impegni, questo sì. Ma lasciare, rinunciare è impossibile. Papa Benedetto mi ha lasciato parlare. E poi ha detto: lei può immaginare che ho pensato bene a questa scelta, ho riflettuto, ho pregato, ho lottato. E ora le comunico una decisione presa, non una tesi da discu...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.