giovedì, Maggio 1

politica

Corte costituzionale: «urbanistica» competenza sarda
Ambiente, politica

Corte costituzionale: «urbanistica» competenza sarda

Competenza I Giudici respingono il ricorso dell’Esecutivo sulla legge approvata nella scorsa legislatura su varianti e «usi civici» Il verdetto arriva dal Colle più alto di Roma. Il tempismo è quello della cronaca, la forza è quella della storia “costituzionale” della Sardegna. I poteri dello Stato da sempre si misurano in autorevolezza e simboli. La Piazza del Quirinale, nel cuore della Capitale, per esempio, dai tempi che furono, si divide in due Palazzi, al centro quello della Presidenza della Repubblica, a lato, come una sentinella delle leggi, quello della Corte Costituzionale. La coincidenza Quando le agenzie stanno battendo i primi flash sull’accordo Stato-Regione sulle aree da devastare a colpi di pale eoliche e pannelli fotovoltaici, nel Palazzo della Consulta i Giudici s...
Speculazione, la Sardegna resta sotto attacco
Ambiente, politica

Speculazione, la Sardegna resta sotto attacco

Speculazione - Assalto eolico e fotovoltaico: alla Regione imposto più del triplo della potenza necessaria rispetto al fabbisogno. Non c’è niente da brindare. Dietro quell’intesa sventolata a favore di telecamere come una vittoria, c’è una sconfitta sonora per la Sardegna e non solo. Lo dicono i numeri, devastanti per l’Isola, lo fanno intendere norme cancellate per farne “vivere” altre, più devastanti e compromettenti, lo racconta il dietro le quinte di accordi che sanno di via libera alle insidie più nefaste della speculazione eolica e fotovoltaica, in terra e in mare di Sardegna. Chi vince, chi perde Un decreto legge volutamente fumoso, equivoco e subdolo, capace di aprire le porte a speculatori senza pace, pronti a bussare alle porte dei Tribunali di ogni ordine e grado pur di...
Todde: rinnovabili la Sardegna mai più regione di serie B
Ambiente, politica

Todde: rinnovabili la Sardegna mai più regione di serie B

Todde «La Sardegna ha risposto alla speculazione energetica e ha mandato un messaggio chiaro: non accetteremo più di essere calpestati o considerati come una regione di serie B. Abbiamo combattuto per ottenere un decreto sulle aree idonee che rispondesse alle prerogative della Sardegna. Abbiamo ottenuto che sia la Sardegna a definire come fare le autorizzazioni e come dislocare gli impianti eolici e fotovoltaici nel nostro territorio per ottemperare alla quota di 6,2 GW, senza subire le decisioni di altri e del Governo nazionale. Abbiamo inoltre ottenuto il riconoscimento del fatto che qualsiasi campo eolico offshore venga posto al largo delle coste della nostra isola, incida sulla Sardegna in quanto ne impatta l'economia, la pesca, il turismo. L’impegno della Sardegna verrà quindi conside...
La Senna come cesso, la folle protesta dei francesi contro Macron
Ambiente, politica

La Senna come cesso, la folle protesta dei francesi contro Macron

Singolare protesta dei francesi contro Emmanuel Macron e le Olimpiadi che inizieranno tra poco più di un mese a Parigi. La cerimonia di apertura si dovrebbe tenere sulla Senna, il fiume che attraversa la Capitale transalpina, rompendo la tradizione che vuole che venga svolta all'interno di uno stadio. Ma la Senna sarà il palcoscenico anche di alcune gare, che si svolgeranno in acqua, e richiedono necessariamente la balneabilità. Ed è proprio questo il nodo: sono stati spesi oltre 1,5 miliardi di euro per ripulire il fiume, che ancora (per altro) non è fruibile perché registra livelli di Escherichia Coli, Enterococchi e acido trifluoroacetico, (merda) troppo elevati. Quindi l'investimento finora fatto non è stato sufficiente e i cittadini si lamentano del fatto che lo Stato a...
Tutto paga la Russia “Temiamo ingerenze russe sul voto, vogliono favorire l’astensionismo”
politica

Tutto paga la Russia “Temiamo ingerenze russe sul voto, vogliono favorire l’astensionismo”

Ormai sembra sempre colpa della Russia. Le persone sono disgustate dalle bugie dei politici, che si inventano di tutto pur di arrivare alla poltrona che permette loro una vita agiata, pensioni d’oro e vitalizi. Di conseguenza, preferiscono non andare a votare. La percentuale di astensionismo negli ultimi anni è cresciuta a dismisura. Tuttavia, ecco che alcuni politici cercano di pararsi il sedere, inventandosi che la Russia potrebbe cercare di interferire nelle elezioni europee di giugno. Non per favorire l’uno o l’altro schieramento, ma per far crescere l’astensionismo. Ad affermarlo è il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, in un colloquio con ‘Il Messaggero’. “Hanno già fatto così alle elezioni in Spagna”, spiega: “Anche in quel caso, non fu per fav...
Allarme in Germania, i bambini cristiani vogliono convertirsi all’islam per “paura
politica

Allarme in Germania, i bambini cristiani vogliono convertirsi all’islam per “paura

I bambini cristiani si sentono sempre più emarginati. Ma non è tutto: per il 67,8% degli studenti il Corano è “più importante” della legge tedesca Un report diffuso dalla Bild lancia l’allarme: sempre più bambini vogliono convertirsi all’islam “per paura” nelle scuole. Molti studenti, infatti, stanno finendo ai margini a causa della difficoltà a integrarsi con i compagni musulmani. “Tanti genitori si rivolgono ai centri di consulenza perché i loro bambini – di fede cristiana – vogliono convertirsi all’islam in modo da non venire più esclusi”, la conferma di un responsabile della sicurezza statale al tabloid tedesco. Riflettori accesi sull’immigrazione fuori controllo degli ultimi anni e sull’invasione di islamici, tale da sovvertire la vita in molti grandi ce...
Ucraina, Orban: “Bruxelles vuole la guerra e fa arrabbiare Dio”
guerre, politica

Ucraina, Orban: “Bruxelles vuole la guerra e fa arrabbiare Dio”

L'Occidente è a un passo dall'invio di truppe in Ucraina nella guerra con la Russia e questo vortice militare può trascinare l'Europa verso il basso. Lo ha affermato il primo ministro ungherese Viktor Orban al sito di notizie ungherese Index, aggiungendo che "oggi a Bruxelles c'è una maggioranza favorevole alla guerra. L'atmosfera in Europa è bellicosa. La logica della guerra domina la politica. Vedo preparativi per la guerra da parte di tutti e ovunque. Il segretario generale della Nato ha detto che vuole istituire una missione dell'Alleanza in Ucraina. I leader europei sono già coinvolti in una guerra, vedono questa guerra come la loro guerra e la stanno conducendo come tale". "All'inizio si trattava solo di inviare elmetti - prosegue Orban - poi si è trattato di sanzioni, ma non di e...
La “lampadina” di Erdogan si sta fulminando
politica

La “lampadina” di Erdogan si sta fulminando

L'Akp, dopo l'annuncio del prossimo addio del reis, nelle amministrative sembra iniziare una lenta discesa a favore della nuova opposizione. E tra quattro anni c'è il voto decisivo delle presidenziali qualcuno sostiene che abbia sbagliato i tempi dell’annuncio. Dire pubblicamente che lascerà la politica tra quattro anni, al termine del suo mandato come presidente, ha posto Recep Tayyip Erdogan in una posizione di “debolezza”, che con i dati di queste ore sembra riverberarsi già nel risultato del voto nelle grandi città. Dove la lampadina (simbolo dl suo Ak parti) sembra affievolirsi sempre più. Con una crisi interna al partito che ancora esprime comunque 317 dei 550 rappresentanti in Parlamento, come è verso che sovrapporre i risultati di un voto amministrativo a quello politrico è s...
Idiozia pura: Putin votato per protesta contro Putin
politica

Idiozia pura: Putin votato per protesta contro Putin

È veramente incredibile come i cittadini occidentali siano presi per il naso da un meccanismo narrativo implacabilmente stupido e volto al rimbecillimento di massa. Questo meccanismo sembra essere il principale obiettivo delle oligarchie. Ad esempio, la massiccia affluenza alle urne dei cittadini russi si è trasformata nella fantasia delle cronache in una protesta contro Putin. È una pena vedere scritte e lette queste stupidaggini infantili che, in realtà, indicano come l’Occidente semplicemente non riesce a sopportare la verità: Vladimir Putin gode di grande popolarità e ha vinto facilmente la rielezione. Le geremiadi dei leader politici occidentali hanno riempito i media, ripetendo fino alla noia (ovviamente senza alcun motivo concreto, come del resto ormai accade per qualsiasi argome...
Sardegna, per quanti voti ha vinto Todde?
politica

Sardegna, per quanti voti ha vinto Todde?

Si sarebbero concluse in Corte d’appello a Cagliari le verifiche dei verbali relativi all’esito delle elezioni regionali del 25 febbraio in Sardegna. Alessandra Todde del Movimento 5 stelle si confermerebbe vincitrice con 3.061 voti di vantaggio rispetto all’avversario sconfitto, Paolo Truzzu del centrodestra. Uno scarto che chiuderebbe la questione ribaltone, ipotizzata a ridosso delle elezioni, quando lo scrutinio di sezioni ancora mancanti avevano certificato una rimonta di Truzzu, pesantemente punito dalle urne soprattutto nella sua Cagliari, e addirittura la possibilità di un sorpasso. Si era poi passati a ipotizzare un vantaggio così ridotto da non escludere un ricorso al Tar per il riconteggio. La proclamazione avverrà probabilmente mercoledì mattina, sono i tempi del tribunale, ...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.