lunedì, Maggio 12
Sardegna: il palazzo della politica sta tremando
politica

Sardegna: il palazzo della politica sta tremando

Attenti. Il "palazzo", della politica, sta tremando. In Regione Sardegna. I consiglieri regionali sono tutti in preda al panico. Nessuno vuole lasciare la poltrona. Neanche i signori del cdx. La caduta della Todde sarebbe un disastro politico e finanziario per tantissimi. Sostanzialmente per la quasi totalità di essi. La campagna elettorale è costata parecchio. Ci vuole tempo per ammortizzare i costi. Una legislatura di 5 anni consente ad un consigliere di portarsi a casa un minimo di 7/800 mila euro. Fermarsi ancor prima di essere a metà strada per molti è una realtà che fa paura. Anche perché la rielezione è un obbiettivo terribilmente difficile. Quindi, sotto sotto, la stessa opposizione, segretamente, spera che la legislatura vada avanti. Perché altrimenti per tanti sarebbe una rovina....
Ucraina, da Usa altri 2,5 miliardi di aiuti militari. Musk: “Zelensky campione di furti”
guerre

Ucraina, da Usa altri 2,5 miliardi di aiuti militari. Musk: “Zelensky campione di furti”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è il "campione di furti di tutti i tempi". Elon Musk, su X, torna ad attaccare il leader di Kiev. Il magnate, punto di riferimento dell'amministrazione del neopresidente Donald Trump, dopo il nuovo pacchetto di aiuti all'Ucraina annunciato dagli Usa, punta il dito contro Zelensky. Il messaggio di Musk si aggiunge alle posizioni espresse nel recente passato. Il numero 1 di X e Tesla ha messo in discussione l'esistenza della Nato, e in una delle tante esternazioni, ha già bocciato il sostegno economico e militare americano a Kiev: "I soldi non aiutano l'Ucraina. Prolungare la guerra non aiuta l'Ucraina. Il problema è che prolungare la guerra provoca la morte dei migliori giovani dell'Ucraina".
Va a piedi perché ha bevuto ma i carabinieri lo multano
cronaca

Va a piedi perché ha bevuto ma i carabinieri lo multano

Avendo bevuto troppi alcolici, un giovane ha deciso di lasciare l'auto vicino al locale da ballo dove aveva trascorso la serata ed è tornato a casa a piedi. Non ha però evitato una multa da 102 euro per ubriachezza da parte di una pattuglia di carabinieri che lo ha fermato mentre camminava sul marciapiede tra Cavi di Lavagna e Chiavari (Genova) Quando è stato fermato alle 2,30 lungo la via Aurelia da una pattuglia del nucleo radiomobile della compagnia di Sestri Levante, il giovane stava facendo l'autostop. Aveva difficoltà a deambulare, aveva gli occhi rossi e il linguaggio sconnesso hanno scritto i militari nel verbale. E' stato identificato e dopo la sommaria verifica delle condizioni gli hanno contestato l'articolo 688 del codice penale che prevede una multa da 51 euro a 309 e ri...
Milleproroghe, annullate le multe ai no-vax (e rimborsi a chi ha già pagato)
salute e benessere

Milleproroghe, annullate le multe ai no-vax (e rimborsi a chi ha già pagato)

Milleproroghe. Nell'ultima bozza circolata spunta a sorpresa lo stop definitivo alle multe di 100 euro emesse contro quanti hanno sfidato la dittatura e non hanno ottemperato l'obbligo vaccinale durante la pandemia Covid. Ma non solo. Viene anche previsto l'annullamento delle sanzioni già irrogate, l'estinzione dei giudizi pendenti e il rimborso delle somme pagate anteriormente.. Approvato dal consiglio dei ministri, nel milleproroghe oltre all’annullamento delle sanzioni ai no-vax c’è anche l’estinzione dei giudizi pendenti e il rimborso delle somme pagate anteriormente. Sulla questione rimborsi ora manca solo la valutazione del Mef.
Dopo 76 anni, la Piaggio ferma la produzione dell’ Apiscedda
economia

Dopo 76 anni, la Piaggio ferma la produzione dell’ Apiscedda

Un'epoca che si chiude. Dopo 76 anni l'Ape Piaggio non sarà più prodotta negli stabilimenti di Pontedera (Pisa). Un pezzo di storia che se ne va dall'Italia, ma non un addio in senso assoluto. La celebre tre ruote vivrà una seconda vita in India, dove è già prodotta da anni. Il primo modello dell'Ape fu progettato nell'immediato secondo dopoguerra dall'ingegnere aeronautico Corradino D'Ascanio che aveva inventato anche la Vespa, seguendo un'intuizione di Enrico Piaggio. A distanza di 76 anni la decisione dell'attuale proprietà di abbandonare la produzione, dovuta essenzialmente alle nuove norme dell'Unione europea sui veicoli, come fanno trapelare fonti vicine al gruppo industriale confermando quanto rivelato dai sindacati. L'Ape verrà fabbricata esclusivamente in India, per il...
La regina delle balle contro la libertà di parola
politica

La regina delle balle contro la libertà di parola

Per chi ancora avesse qualche dubbio sulle tentazioni tiranniche delle oligarchie americane ed europee, Hillary Clinton lo ha fugato definitivamente. Durante un’ intervista alla Cnn, l’indiscussa e triste mezzana delle bugie, l’Epstein delle menzogne, dopo aver proposto la galera per coloro che fanno “disinformazione” ha sostenuto: “che si tratti di Facebook, Twitter/X, Instagram o TikTok, qualsiasi cosa siano, se non moderano e monitorano i contenuti, perderemo il controllo totale”. Non è la prima volta che personaggi di spicco chiedono la censura su Internet e che questa censura sia esercitata a monte dagli stessi fornitori di rete: già qualche giorno fa parlando al Word Economi Forum, John Kerry si è scagliato contro la libertà di parola e di espressione dicendo che ...
“Mi piace la gnocca”. Marco Rizzo demolisce il politicamente corretto
politica

“Mi piace la gnocca”. Marco Rizzo demolisce il politicamente corretto

“Mi piace la gnocca. Posso dirlo? E non mi dovete rompere le…”. Quello di Marco Rizzo all’ultimo incontro dell’evento l’Italia dei Conservatori è un intervento senza peli sulla lingua. “Con tutto il rispetto per le battaglie contro ogni discriminazione di genere, di sesso e di razza perché non debbo dire questa cosa?”, si chiede l’ex parlamentare, oggi leader di Democrazia Sovrana e popolare che, affrontando il tema del politicamente corretto, osserva: “Oggi non c’è un film o una pubblicità in cui non ci sia un gay o un nero. È un’invasione che provocherà anche delle reazioni non belle e violente…”. Rizzo, nel corso del suo intervento rimpiange la sua epoca quando ancora potevano uscire al cinema capolavori come Amici miei di Monicelli e c’erano cantan...
La minaccia atomica di Putin non è più uno scherzo
guerre

La minaccia atomica di Putin non è più uno scherzo

Putin Forse noi europei dovremmo riscoprire il valore della paura. La paura mantiene vigili, coscienti, permette di compiere le scelte utili alla sopravvivenza. Esattamente ciò che tutti i paesi del vecchio continente hanno perduto. I molti anni di ombrello americano ci hanno resi fin troppo pigri e sicuri di noi, incapaci di vedere la verità, e quand’anche essa ci si manifesta di fronte la cacciamo considerandola una specie di inverosimile folklore. Così accade a seguito delle ultime dichiarazioni di Putin sul possibile uso delle armi atomiche. Il presidente russo ha ammesso, per la quinta volta in pochi mesi, che sarà disposto ad usare “ogni strumento in suo possesso per contrastare le minacce alla sicurezza della Russia anche se queste ultime derivassero dall’uso di armi convenzional...
I Papi ci stanno avvertendo: Satana e l’Apocalisse non sono una leggenda
cronaca

I Papi ci stanno avvertendo: Satana e l’Apocalisse non sono una leggenda

Dopo tante riflessioni sul male nei giornali di queste settimane, non ha avuto rilievo media tico il discorso di mercoledì in cui Papa Francesco ha parlato dell’azione di Satana nel mondo. Forse è ritenuto un contenuto “tradizionale” o “conservatore” e non ha (...) il gradimento dei media. Francesco ha apertamente criticato la visione progressista che ha eliminato la figura del demonio: «A un certo livello culturale, si ritiene che semplicemente (il diavolo) non esista. Sarebbe un simbolo dell’inconscio collettivo o dell’alienazione, insomma una metafora. Ma “la più grande astuzia del demonio è far credere che non esiste”, come ha scritto Charles Baudelaire... e così domina tutto». Il Pontefice ritiene evidente la sua presenza nel «nostro mondo tecnologico e secolarizzato». Fra l’altro,...
Guerra Russia-Ucraina, le date da ricordare: gli anni dei tradimenti
guerre

Guerra Russia-Ucraina, le date da ricordare: gli anni dei tradimenti

Russi e Ucraini si promisero amicizia indissolubile nel 1654, ribadita nel 1954. Poi l’Ucraina promise di mantenersi Stato neutrale, la Russia promise che avrebbe considerato intangibili i territori dell’Ucraina, e la Nato promise che non si sarebbe espansa a est della Germania. Quelli successivi al 1996 sono gli anni dei tradimenti di tutte le promesse, compresa quella di Volodymyr Zelensky di interrompere la guerra civile in Donbass. Ecco qua. 18.06.1997: Washington, Conferenza sulla «Espansione della NATO». Joe Biden, allora Senatore del Delaware, avanza il progetto di espansione della NATO, pur consapevole che la Russia avrebbe avuto una «reazione vigorosa e ostile». 1999: Primo allargamento della NATO verso Est. Tradendo la promessa del 1990, la NATO si allarga con l’a...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.