giovedì, Maggio 1

Tag: armi all'ucraina

Ucraina, Mini: “Europa si è ficcata dentro questa guerra senza limiti e non so come se ne uscirà
guerre, mondo

Ucraina, Mini: “Europa si è ficcata dentro questa guerra senza limiti e non so come se ne uscirà

Il presidente francese Macron non esclude l’invio di truppe Nato in Ucraina? Non credo che quella di Macron sia una boutade e comunque il presidente non è evidentemente al corrente di come funzionino gli staff militari quando devono preparare qualche emergenza. Dell’intervento diretto della Nato in Ucraina non se ne parla e non se ne può parlare, nel senso che una partecipazione diretta della Nato nella guerra in Ucraina è una cosa che tutti escludono ed è giustamente esclusa, altrimenti sarebbe a tutti gli effetti una guerra mondiale. Ma di quelle grosse e precipitose, perché anche la mano dei più pacifici e ragionevoli verrebbe forzata”. Così a Uno, Nessuno, 100Milan, su Radio24, Fabio Mini, già comandante della missione Nato in Kosovo Il generale fa un distinguo: “Gli staff militari ...
Ucraina, Zelensky: le armi non bastano: i fondi Usa finiti  dicembre
mondo

Ucraina, Zelensky: le armi non bastano: i fondi Usa finiti dicembre

WASHINGTON. Il flusso di armi statunitensi verso l’Ucraina è drasticamente calato negli ultimi due mesi. Non è la conseguenza di una decisione politica, ma una strada resasi necessaria poiché il Congresso non ha deliberato ulteriori stanziamenti per Kiev. E a meno di clamorosi e imprevedibili colpi di scena sino a metà gennaio un accordo sul budget alla Camera e al Senato appare improbabile. «I fondi - spiegano i funzionari dell’Amministrazione - saranno finiti alla fine di dicembre» e la decisione di ridurre l’ammontare degli stanziamenti (l’ultima tranche è stata di appena 100 milioni la scorsa settimana) è il risultato di una strategia con la quale si è privilegiata la continuità piuttosto che il ritrovarsi senza più disponibilità a fronte di invii di armi più ingenti. Sinora l’Am...
L’Europa invita a indebitarci per mandare armi all’Ucraina
economia

L’Europa invita a indebitarci per mandare armi all’Ucraina

Europa - L’Unione europea è ufficialmente in economia di guerra. L’ultimo provvedimento presentato dalla Commissione ha l’obiettivo di accelerare la produzione di armi, munizioni in particolare, per fornire l’Ucraina ma anche per rimpinguare gli arsenali dei Ventisette che vanno svuotandosi a un ritmo vertiginoso. La proposta di legge è stata battezzata con l’acronimo Asap per indicare «Act in Support of Ammunition Production» ma anche per l’uso comune del termine che significa «il prima possibile». Perché il tempo è un fattore fondamentale: l’obiettivo della legge è arrivare a una capacità produttiva di un milione di munizioni l’anno, nel giro di un anno. E per farlo la Commissione europea mette sul tavolo 500 milioni di euro (260 dal Fondo europeo per la Difesa e 240 dal futuro strumento...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.