giovedì, Maggio 1

Tag: israele

Hezbollah fa tremare Israele con il suo esercito di droni
guerre

Hezbollah fa tremare Israele con il suo esercito di droni

Negli ultimi giorni, la tensione tra Israele e Hezbollah ha raggiunto nuovi livelli, con un incremento significativo degli attacchi condotti tramite droni da parte del gruppo militante libanese. Hezbollah ha intensificato le sue operazioni, lanciando numerosi "droni suicidi" contro installazioni militari israeliane nel nord del Paese, secondo quanto riportato da fonti vicine all'organizzazione. Tra gli obiettivi principali ci sarebbero il comando della Brigata Golani e il quartier generale dell'Unità Egoz 621, entrambi situati nella base militare di Shraga, vicino alla città di Acre. Il numero di allarmi causati da questi velivoli senza pilota, carichi di esplosivo, è, riferisce Il Giornale, aumentato drasticamente, con 13 segnalazioni solo dalla scorsa settimana e oltre cinquanta nel giro...
Biden: Mi aspetto che l’Iran attacchi Israele a breve
mondo

Biden: Mi aspetto che l’Iran attacchi Israele a breve

Mentre in Israele rimane l’allerta massima per le minacce di rappresaglia mosse dall’Iran, dopo il bombardamento di Tel Aviv sul consolato della Repubblica islamica a Damasco, dal Libano Hezbollah ha lanciato tra i 40 e i 50 missili verso il nord di Israele, in gran parte intercettati dal sistema di difesa Iron Dome. Non una mossa isolata, però, secondo alcuni osservatori indipendenti: questo primo attacco potrebbe essere un tentativo di limitare l’efficacia del sistema anti-missile israeliano e il preludio a un’offensiva ben più imponente. Secondo funzionari americani, Teheran sta pensando di attaccare con più di 100 droni e decine di missili diretti verso obiettivi militari all’interno del Paese, con Tel Aviv che avrebbe difficoltà a difendersi da un attacco di tale portata. E dello stes...
La Cina si schiera con i palestinesi e i Paesi islamici
politica

La Cina si schiera con i palestinesi e i Paesi islamici

Dopo l'ambiguità dei primi giorni, la Cina si schiera apertamente a favore della causa palestinese e sostiene la coesione del mondo islamico di fronte al conflitto tra Hamas e Israele. Il ministro degli Esteri Wang Yi, raffinata mente esecutiva delle strategie diplomatiche del presidente Xi Jinping, ha completato la svolta del Dragone in tre mosse tra Usa e, soprattutto, Arabia Saudita e Iran, i due Paesi tornati a relazioni normalizzate con la mediazione di Pechino. Nella telefonata di sabato con l'omologo americano Antony Blinken, Wang ha bacchettato gli Stati Uniti sollecitando l'assunzione da parte di Washington di "un ruolo responsabile", in linea con la lettura dei media statali cinesi che da giorni accusano l'America di aver schierato portaerei e jet da guerra nell'area nell'e...
Stop a cibo, acqua e luce a Gaza. Hamas minaccia di uccidere gli ostaggi
cronaca

Stop a cibo, acqua e luce a Gaza. Hamas minaccia di uccidere gli ostaggi

Sono passati tre giorni da quando Israele è stato attaccato a sorpresa da Hamas, cinquant'anni dopo la guerra di Yom Kippur, scatenando la reazione dello Stato ebraico contro la Striscia di Gaza. È salito il bilancio delle vittime: sono almeno 900 i morti in Israele e 2.500 i feriti, mentre i bombardamenti israeliani su Gaza hanno provocato la morte di 560 palestinesi e il ferimento di 2.751. Finora sono stati richiamati 300.000 riservisti dell'esercito, la "più grande e veloce leva della storia di Israele", ha fatto sapere l'esercito, precisando che da sabato sono stati lanciati 4.400 razzi da Gaza verso lo Stato ebraico. Oltre 800 gli obiettivi nella Striscia presi di mira dai militari israeliani nelle ultime 24 ore. Il ministro della Difesa Yoav Gallant ha ordinato "l'ass...
Botta e risposta Israele Hamas, razzi da Gaza su Israele dopo i raid
mondo

Botta e risposta Israele Hamas, razzi da Gaza su Israele dopo i raid

Israele uccide in un raid a Gaza un generalissimo della jihad palestinese. Hamas risponde con lanci di missili su città israeliane. Cosa succede in Medio Oriente? A scatenare il botta e risposta tra Israele e Hamas è stato l’arresto nei giorni scorsi di Bassam a-Saad, il capo della jihad in Cisgiordania. Dura la reazione palestinese con accuse e minacce verso il governo israeliano. Minacce che sono state seguite da un raid militare degli israeliani a Gaza dove hanno ucciso Tayassir Jaabari, comandante militare della jihad islamica, colpendo nell’appartamento in cui si nascondeva. La reazione di Hamas non si è fatta attendere. Almeno 100 razzi sono stati lanciati nel sud e nel centro di Israele. Il presidente dell’autorità nazionale palestinese. Abu Mazen, ha condannato l’attac...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.