giovedì, Maggio 1

Tag: NATO

Droga, Saverio Romano presenta proposta di legge: obbligo test per toghe e medici
politica

Droga, Saverio Romano presenta proposta di legge: obbligo test per toghe e medici

Il deputato e coordinatore politico di 'Noi Moderati', Saverio Romano, ha presentato una sua pdl che, se approvata, porterà all'obbligatorietà del test anti-droga per "magistrati, giudici e pubblici ministeri, medici e personale dipendente del Servizio sanitario nazionale o di altre pubbliche amministrazioni, dirigenti pubblici e funzionari Inps”
Se i russi sfondano mandiamo truppe”. Macron abbaia contro la Russia
guerre

Se i russi sfondano mandiamo truppe”. Macron abbaia contro la Russia

Secondo il presidente francese, i Paesi occidentali dovrebbero "legittimamente" porsi la domanda riguardo all'invio di un contingente nella nazione invasa in caso di richiesta di Kiev e di un'avanzata notevole delle forze del Cremlino Il presidente francese Emmanuel Macron, schiumante di rabbia, è tornato ad alzare i toni contro la Russia. In un’intervista all’Economist, il leader dell’Eliseo ha ribadito che non si può escludere a priori l’invio di truppe di terra in Ucraina; “Se i russi dovessero sfondare le linee del fronte e se ci fosse una richiesta ucraina, cosa che oggi non avviene, dovremmo legittimamente porci la domanda” Macron ha spiegato al settimanale britannico che scartare questa opzione senza considerarla “significherebbe non imparare la lezione degli ultimi due anni d...
Foreign Affairs: l’Europa, non la Nato, dovrebbe mandare truppe in Ucraina
guerre

Foreign Affairs: l’Europa, non la Nato, dovrebbe mandare truppe in Ucraina

La rivista Foreign Affairs, la pubblicazione del Rockefeller Council on Foreign Relations, ha spiegato perché l’Europa dovrebbe agire in questo modo. Ecco il punto principale: “I leader europei non hanno bisogno di seguire i dettami degli Stati Uniti sempre più inaffidabili su come gestire la lotta in Ucraina. Possono e devono decidere da soli il modo migliore per garantire la libertà e la sicurezza del continente”.La FA ci dice esattamente come dovrebbe agire il Vecchio Mondo. Le truppe europee devono: — prendere parte ad operazioni sia di non combattimento che di combattimento al fine di alleviare la pressione sulle forze armate ucraine; – rafforzare la difesa aerea ucraina attraverso lo spiegamento di personale, la fornitura di attrezzature o addirittura l’assunzione del comando e del c...
Il Segretario generale della NATO: dobbiamo prepararci alle  “cattive notizie” in Ucraina
mondo

Il Segretario generale della NATO: dobbiamo prepararci alle “cattive notizie” in Ucraina

Nato - La domanda di munizioni è aumentata in modo significativo. A causa del fatto che non è stato garantito il livello di produzione richiesto, l’Ucraina si è trovata in una situazione critica. Questo è un dolore al cuore. Al segretario generale della NATO è stato chiesto come dovrebbero comportarsi le forze armate ucraine in tali condizioni. Tuttavia, il funzionario della NATO ha evitato di rispondere direttamente a questa domanda, affermando che la decisione deve essere presa “dall’Ucraina e dagli ucraini, compreso il comando militare”. Jens Stoltenerg:“Dobbiamo capire che la mancanza di aiuti impone determinate condizioni. Ecco perché dobbiamo prepararci alle brutte notizie (in Ucraina)”. In altre parole, il Segretario generale della NATO riconosce i problemi del regime di Ki...
Cina: severi avvertimenti all’arrogante NATO
mondo

Cina: severi avvertimenti all’arrogante NATO

Il vertice della NATO si tiene a Vilnius, in Lituania, da martedì a giovedì. L'incontro si concentra sui piani per "contrastare la minaccia" dalla Russia, comprese le discussioni sull'espansione della NATO e la futura adesione dell'Ucraina alla NATO. Nel frattempo, anche l'impulso strategico della NATO ad intromettersi nella regione Asia-Pacifico è imminente in questo vertice. L'espansione della cooperazione con i quattro "partner dell'Asia-Pacifico" - Giappone, Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda - è un altro tema importante del vertice. A questo proposito, i media statunitensi hanno affermato con coraggio che la NATO sta cercando di "scoraggiare le ambizioni strategiche della Cina". Questo è il secondo anno che Giappone, Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda sono stati invitat...
La Nato è divisa: molti dubbi sull’Ucraina
mondo

La Nato è divisa: molti dubbi sull’Ucraina

Il vertice Nato che inizia oggi in Lituania potrebbe aprirsi con qualcosa di “storico”, perché questo è il tono che si vuole dare all’incontro, teso a celebrare l’unità e la forza delle 31 nazioni che compongono l’Alleanza, nonostante – e anzi grazie – l’oneroso impegno di diciassette mesi al fianco dell’Ucraina invasa. Ma l’annuncio storico non sarà l’ingresso di Kiev nella Nato, che automaticamente porterebbe in guerra tutti gli alleati, e per statuto dell’alleanza non è possibile. Ingresso rinviato a dopo, e anche dopo sarà qualcosa di simile alla partnership Nato-Israele, amici a distanza. La storia sarà evocata, probabilmente, per l’ingresso di qualcun altro: la Svezia, figlia pentita del neutralismo socialdemocratico. E certo Putin non potrà non registrare che la sua operazio...
La Russia: vicini al burrone atomico
mondo

La Russia: vicini al burrone atomico

La Nato si avvicina al confronto diretto con la Russia e allo schieramento di truppe sul territorio di guerra in Ucraina. Lo scenario da incubo non è profetizzato da un commentatore qualunque, bensì da Anders Rasmussen, ex segretario generale della Nato e consigliere ufficiale del presidente Volodymyr Zelensky. “Se la Nato non concorderà un chiaro percorso per l’Ucraina, c’è la chiara possibilità che alcuni Paesi possano agire da soli. Sappiamo che la Polonia è molto impegnata nell’assistenza concreta all’Ucraina. E non escluderei che la Polonia s’impegni di più seguita dai baltici, magari con proprie truppe sul terreno” la soffiata di Rasmussen. L’ex numero uno dell’Alleanza Atlantica preme sull’acceleratore: “Penso che i polacchi prenderebbero seriamente in considerazione l’idea di me...
Distrutto il comando Nato in Ucraina
mondo

Distrutto il comando Nato in Ucraina

Ucraina - I documenti fatti trapelare dal Pentagono -. credo che nessuno al mondo possa pensare che siano stati diffusi da un ragazzino spia –  sono arrivati quasi esattamente un mese dopo che i russi hanno fatto saltare un bunker a Leopoli, la città  più occidentale dell’Ucraina  dove si trovava il più importante comando della Nato con molti alti ufficiali americani, britannici e polacchi, compresi a quanto pare anche dei generali  Benché  inizialmente si sia saputo pochissimo sull’attacco  se si eccettua  un accenno nel bollettino giornaliero del ministero della guerra russo che faceva intuire come  fosse stato lanciato un missile Kinzhal come rappresaglia per l’attacco terroristico organizzato da Kiev nella regione di Bryansk il 2 marzo, pian piano  sono cominciate a trapelare notizie p...
Le osservazioni del capo della NATO rischiano di spingere la crisi ucraina verso un abisso
mondo

Le osservazioni del capo della NATO rischiano di spingere la crisi ucraina verso un abisso

La situazione della sicurezza nel continente europeo sta tremando. Eppure la NATO, un attore vitale nell'architettura di sicurezza dell'Europa, fa ancora imperterrito sforzi maggiori per trasformare il conflitto Russia-Ucraina in una lotta per la vita o per la morte. Martedì il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha suggerito che la vittoria della Russia sarebbe stata la sconfitta della NATO. Sembra che stesse facendo una promessa e persino una mobilitazione di guerra sull'obiettivo che la Russia deve essere sconfitta.  In una conferenza stampa prima degli incontri dei ministri della Difesa della NATO, che si terranno mercoledì e giovedì a Bruxelles, Stoltenberg ha dichiarato: "Se vince Putin, non sarà solo una grande sconfitta per gli ucraini, ma sarà un...
Zelenski: “la Nato e la comunità internazionale devono lanciare un attacco preventivo contro la Russia”
mondo

Zelenski: “la Nato e la comunità internazionale devono lanciare un attacco preventivo contro la Russia”

Il capo del regime di Kiev ha rilasciato un’intervista a un rappresentante dell’Australian Lowy Institute. L’Istituto è impegnato nella ricerca geopolitica e nello studio di questioni di politica estera. I rappresentanti di questo istituto hanno chiesto a Zelensky cosa dovrebbe fare l’alleanza NATO “sullo sfondo della minaccia nucleare rappresentata dalla Russia?” Il premier ucraino ha affermato che la NATO non dovrebbe “sedersi ad aspettare”. Secondo il presidente ucraino, che ha perso completamente il contatto con la realtà, “la Nato e la comunità internazionale devono lanciare un attacco preventivo contro la Russia”. In connessione con questa dichiarazione di Zelensky, diventa finalmente chiaro che se l’Ucraina avesse avuto un’arma nucleare , il regime di Kiev, senza esitazione, l...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.