giovedì, Maggio 1

Tag: orban

Ucraina, Orban: “Bruxelles vuole la guerra e fa arrabbiare Dio”
guerre, politica

Ucraina, Orban: “Bruxelles vuole la guerra e fa arrabbiare Dio”

L'Occidente è a un passo dall'invio di truppe in Ucraina nella guerra con la Russia e questo vortice militare può trascinare l'Europa verso il basso. Lo ha affermato il primo ministro ungherese Viktor Orban al sito di notizie ungherese Index, aggiungendo che "oggi a Bruxelles c'è una maggioranza favorevole alla guerra. L'atmosfera in Europa è bellicosa. La logica della guerra domina la politica. Vedo preparativi per la guerra da parte di tutti e ovunque. Il segretario generale della Nato ha detto che vuole istituire una missione dell'Alleanza in Ucraina. I leader europei sono già coinvolti in una guerra, vedono questa guerra come la loro guerra e la stanno conducendo come tale". "All'inizio si trattava solo di inviare elmetti - prosegue Orban - poi si è trattato di sanzioni, ma non di e...
Il veto di Orban blocca gli aiuti a Kiev, la Ue cerca un piano “B”
politica

Il veto di Orban blocca gli aiuti a Kiev, la Ue cerca un piano “B”

Il premier ungherese, Viktor Orban, ha posto il suo veto per bloccare la revisione del bilancio pluriennale dell'Unione europea che prevede - tra l'altro - lo stanziamento di 50 miliardi per l'Ucraina fino al 2027. Una decisione quasi attesa, soprattutto dopo che il leader magiaro aveva permesso che i ventisei dessero il via libera all'apertura dei negoziati d'adesione con Kiev. "Avere due si' sarebbe stato troppo", ironizza quasi la premier estone, Kaja Kallas. "Lavoriamo molto duramente per un esito su cui ci sia l'accordo dei 27, ma penso che ora sia necessario lavorare anche su possibili alternative per avere una soluzione operativa nel caso in cui non sia possibile l'unanimità", ha ammesso la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel corso della confer...
Il Papa scomunica la sinistra: le parole in Ungheria
cronaca

Il Papa scomunica la sinistra: le parole in Ungheria

Papa Francesco ieri ha fatto visita alla Casa del Diavolo. Questa infatti è l’Ungheria per l’establishment, cioè i capataz, dell’Unione Europea. Il male assoluto abita qui. E a rimestare il pentolone dell’orrore è Viktor Orban, il premier. Che ci fa il Papa dalle sue parti? Già l’aver accettato l’invito da parte del Pontefice era stato visto as sai male. L’apparato che stende il suo potere sui 27 Paesi, e pretende di conformare al suo pensiero unico e bituminoso popoli e governi, aveva negli ultimi giorni inoltrato i suoi pizzini. Quello che succede in Ungheria (e sta contagiando Polonia e Italia) è la perfetta negazione dei diritti umani. Questo il messaggio univoco. Il Parlamento europeo ha condannato Budapest, si appresta a sanzioni tremende, e peccato che non si possa espellere l’Unghe...
Orban: “In Ungheria un referendum sulle sanzioni contro Mosca”
economia

Orban: “In Ungheria un referendum sulle sanzioni contro Mosca”

Il Premier ungherese Viktor Orban anticipa, all'agenzia russa Tass, la convocazione in Ungheria di un referendum sulle sanzioni Ue contro la Russia. "Le sanzioni sono state introdotte in maniera non democratica, perché sono state decise dai  burocrati di Bruxelles ma a pagarne il prezzo sono gli europei. Abbiamo bisogno di conoscere l'opinione della gente. Per la prima  volta in Europa, in Ungheria chiederemo l'opinione della gente sulle sanzioni. Organizzeremo una consultazione nazionale in cui gli  ungheresi saranno in grado di esprimere la loro opinione, di dire se  le sostengono e se sono favorevoli all'introduzione di altre misure", ha affermato Orban, precisando di essere favorevole a "colloqui di pace immediati e a un cessate il fuoco" fra Russia e Ucraina. Le sanzioni "imposte ...
Energia, l’asse franco-tedesco è un calcio all’Italia. Ma il Pd punta il dito contro Orbàn
politica

Energia, l’asse franco-tedesco è un calcio all’Italia. Ma il Pd punta il dito contro Orbàn

l caso-Orbàn come mezzo di distrazione massa. Giusto per far passare in second’ordine l'accordo franco-tedesco sull’energia che ci taglia fuori dal rifornimento francese per due anni a tutto vantaggio della Germania, che ricambierà la cortesia fornendo gas a Parigi. Morale: mentre partiti (Pd in testa) e stampa mainstreamdavano addosso alla cattiva Ungheria, i nostri «veri amici» (copyright Draghi) si accordavano alle nostre spalle rendendo ancor più complicata la nostra ricerca di approvvigionamento energetico. E tutto questo in barba anche al tanto strombazzato trattato del Quirinale, che pure annoverava tra i propri punti qualificanti i temi legati alla produzione e all’energia. Parigi e Berlino badano ai propri interessi Intendiamoci: Francia e Germania non coltivano l’obiettivo ...
Orban, le sanzioni antirusse hanno mandato gambe all’aria quattro governi in Europa
economia

Orban, le sanzioni antirusse hanno mandato gambe all’aria quattro governi in Europa

Il primo ministro ungherese Viktor Orban, durante un discorso nella città di Baile Tusnad, in Romania, ha affermato che le sanzioni contro la Russia non hanno colpito questo Paese. Lo stesso non si può dire dei paesi europei che le anno avviate Quattro governi sono già caduti nel mezzo della crisi provocata da queste sanzioni, che non hanno scosso Mosca.Secondo Orban, l’Europa ha cercato di isolare la Russia dal resto del mondo e infliggerle il massimo danno economico. Ma si è rivelato l’effetto contrario: la maggior parte dei paesi del mondo non supporta gli Stati Uniti o l’Europa, inclusi Cina, India, Brasile, paesi arabi e Africa. I governi di questi paesi hanno scelto almeno una posizione neutrale. Sono rimasti “lontane dalla situazione in Ucraina e continuano a fare le loro affari ha ...
Orban: le sanzioni non funzionano, serve nuova strategia Ue
economia

Orban: le sanzioni non funzionano, serve nuova strategia Ue

L'Unione europea ha bisogno di una nuova strategia per fronteggiare la guerra in Ucraina dal momento che le sanzioni non hanno funzionato. Lo ha detto oggi il premier ungherese, Viktor Orban, in un discorso tenuto in Romania. "Serve una nuova strategia che dovrebbe essere incentrata su colloqui e una buona proposta di pace, invece che su una vittoria nella guerra", ha detto Orban nel discorso riportato dalla Reuters. Secondo il premier ungherese sono quattro i pilastri su cui poggia oggi la risposta Ue al conflitto: il primo è che l'Ucraina può vincere la guerra contro la Russia con le armi della Nato; quindi che le sanzioni indeboliscono la Russia e destabilizzano la sua leadership; che le sanzioni danneggiano la Russia più dell'Europa; infine che il mondo si schiera a sostegno dell'Europ...
Orban: “L’Ue con le sanzioni si è sparata nei polmoni”
economia

Orban: “L’Ue con le sanzioni si è sparata nei polmoni”

Orban “Le sanzioni non aiutano l’Ucraina né contribuiscono ad avvicinarsi alla fine della guerra, semmai la prolungano”. Così afferma Orban, premier ungherese, che è sempre stato critico sulle misure restrittive che l’Unione europea ha inflitto al Cremlino dopo l’invasione in Ucraina. “Inizialmente pensavo che ci fossimo solo sparati a un piede – afferma il primo ministro all’emittente Kossut Radio – ma ora è chiaro che l’economia europea si è sparata nei polmoni e ora fatica a respirare”. Parole dure quelle di Orban che vanno a inserirsi in un clima di emergenza economica che riguarda, ormai, tutto l’Occidente: “Le sanzioni sono dannose per l’economia europea e se continuano così, la uccideranno – insiste – Il momento della verità deve arrivare a Bruxelles, quando i leader ammetteranno di...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.