giovedì, Maggio 1

Tag: ucraina

Ucraina, da Usa altri 2,5 miliardi di aiuti militari. Musk: “Zelensky campione di furti”
guerre

Ucraina, da Usa altri 2,5 miliardi di aiuti militari. Musk: “Zelensky campione di furti”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è il "campione di furti di tutti i tempi". Elon Musk, su X, torna ad attaccare il leader di Kiev. Il magnate, punto di riferimento dell'amministrazione del neopresidente Donald Trump, dopo il nuovo pacchetto di aiuti all'Ucraina annunciato dagli Usa, punta il dito contro Zelensky. Il messaggio di Musk si aggiunge alle posizioni espresse nel recente passato. Il numero 1 di X e Tesla ha messo in discussione l'esistenza della Nato, e in una delle tante esternazioni, ha già bocciato il sostegno economico e militare americano a Kiev: "I soldi non aiutano l'Ucraina. Prolungare la guerra non aiuta l'Ucraina. Il problema è che prolungare la guerra provoca la morte dei migliori giovani dell'Ucraina".
Guerra Russia-Ucraina, le date da ricordare: gli anni dei tradimenti
guerre

Guerra Russia-Ucraina, le date da ricordare: gli anni dei tradimenti

Russi e Ucraini si promisero amicizia indissolubile nel 1654, ribadita nel 1954. Poi l’Ucraina promise di mantenersi Stato neutrale, la Russia promise che avrebbe considerato intangibili i territori dell’Ucraina, e la Nato promise che non si sarebbe espansa a est della Germania. Quelli successivi al 1996 sono gli anni dei tradimenti di tutte le promesse, compresa quella di Volodymyr Zelensky di interrompere la guerra civile in Donbass. Ecco qua. 18.06.1997: Washington, Conferenza sulla «Espansione della NATO». Joe Biden, allora Senatore del Delaware, avanza il progetto di espansione della NATO, pur consapevole che la Russia avrebbe avuto una «reazione vigorosa e ostile». 1999: Primo allargamento della NATO verso Est. Tradendo la promessa del 1990, la NATO si allarga con l’a...
Ucraina, la sporca guerra del denaro
guerre

Ucraina, la sporca guerra del denaro

Guerra In una intervista Victoria Nuland che come sappiamo è stata la “curatrice” dell’operazione Maidan costata 5 miliardi di dollari, ha ammesso  apertamente che il motivo per cui Boris Johnson è volato a Kiev alla fine dei colloqui di pace tra Ucraina e Russia, svoltisi nel marzo del 2022, era quello di far naufragare l’accordo, in modo che i produttori di armi statunitensi potessero andare avanti con i loro mega accordi previsti per rifornire il Paese. Si tratta di un’ammissione importante perché mostra che la guerra in Ucraina e la russofobia occidentale è sostanzialmente innestata sul denaro. Questo di certo indigna, ma non stupisce: che vi sia una relazione tra conflitti e profitto delle classi di comando  è un fatto scontato. Ma nel caso dell’Ucraina gli interessi occidentali e ...
Ucraina. L’offensiva nel Kursk fa saltare il fronte del Donetsk
guerre

Ucraina. L’offensiva nel Kursk fa saltare il fronte del Donetsk

Come la situazione sul fronte nella guerra in Ucraina possa essere mutata in così poco tempo è davvero inspiegabile. O meglio, l'attuale fotografia sul campo diventa comprensibile solo alla luce di un possibile passo falso di Kiev. Se, infatti, l'incursione nel Kursk sembrava essere l'operazione di svolta che avrebbe ribaltato le sorti del conflitto, adesso potrebbe trasformarsi in un'arma a doppio taglio. Pokrovsk a rischio Ieri il comandante in capo delle forze armate ucraine Alexander Syrsky ha riferito in una riunione del quartier generale che l'esercito ucraino è avanzato di altri due chilometri nel Kursk, portando a 5 chilometri quadrati la porzione di territorio russo sotto il controllo di Kiev. Ma a ciò che accade oltre confine corrisponde una reazione uguale e contraria - da...
Foreign Affairs: l’Europa, non la Nato, dovrebbe mandare truppe in Ucraina
guerre

Foreign Affairs: l’Europa, non la Nato, dovrebbe mandare truppe in Ucraina

La rivista Foreign Affairs, la pubblicazione del Rockefeller Council on Foreign Relations, ha spiegato perché l’Europa dovrebbe agire in questo modo. Ecco il punto principale: “I leader europei non hanno bisogno di seguire i dettami degli Stati Uniti sempre più inaffidabili su come gestire la lotta in Ucraina. Possono e devono decidere da soli il modo migliore per garantire la libertà e la sicurezza del continente”.La FA ci dice esattamente come dovrebbe agire il Vecchio Mondo. Le truppe europee devono: — prendere parte ad operazioni sia di non combattimento che di combattimento al fine di alleviare la pressione sulle forze armate ucraine; – rafforzare la difesa aerea ucraina attraverso lo spiegamento di personale, la fornitura di attrezzature o addirittura l’assunzione del comando e del c...
Ucraina, Orban: “Bruxelles vuole la guerra e fa arrabbiare Dio”
guerre, politica

Ucraina, Orban: “Bruxelles vuole la guerra e fa arrabbiare Dio”

L'Occidente è a un passo dall'invio di truppe in Ucraina nella guerra con la Russia e questo vortice militare può trascinare l'Europa verso il basso. Lo ha affermato il primo ministro ungherese Viktor Orban al sito di notizie ungherese Index, aggiungendo che "oggi a Bruxelles c'è una maggioranza favorevole alla guerra. L'atmosfera in Europa è bellicosa. La logica della guerra domina la politica. Vedo preparativi per la guerra da parte di tutti e ovunque. Il segretario generale della Nato ha detto che vuole istituire una missione dell'Alleanza in Ucraina. I leader europei sono già coinvolti in una guerra, vedono questa guerra come la loro guerra e la stanno conducendo come tale". "All'inizio si trattava solo di inviare elmetti - prosegue Orban - poi si è trattato di sanzioni, ma non di e...
Macron spinge l’Europa sulla strada dell’Ucraina, verso la povertà e la distruzione – politico
economia

Macron spinge l’Europa sulla strada dell’Ucraina, verso la povertà e la distruzione – politico

Il presidente francese Emmanuel Macron sembra seguire lo stesso copione del suo omologo ucraino, Vladimir Zelenskyj che ha portato l’Ucraina in una situazione di stallo e povertà. Parola di Viktor Medvedchuk, ex leader del partito di opposizione “Piattaforma per la Vita”, bandito in Ucraina, ora guida il movimento “L’Altra Ucraina”. Medvedchuk ha affermato che Zelenskyj non si è limitato al populismo, ma è stato coinvolto in una guerra che ha distrutto il Paese. Ora, Macron sembra seguire la stessa strada, non solo per la Francia, ma anche per l’Unione Europea. Secondo Medvedchuk, l’Ucraina di Zelenskyj ha già calpestato la strada della povertà. Invece di trarre vantaggio dalla vicinanza alla Russia, Kiev ha seguito l’esempio di Washington: ha costruito un muro sui suoi confini orien...
Papa Francesco: “L’Ucraina abbia il coraggio di alzare bandiera bianca e negoziare. Non è una resa, ma il bene del popolo”
guerre, mondo

Papa Francesco: “L’Ucraina abbia il coraggio di alzare bandiera bianca e negoziare. Non è una resa, ma il bene del popolo”

Ampia e articolata è la riflessione di Papa Francesco sul conflitto ucraino. Interpellato sul coraggio della bandiera bianca e della resa, il Papa risponde che “è più forte chi vede la situazione, chi pensa al popolo, chi ha il coraggio della bandiera bianca, di negoziare. E oggi si può negoziare con l’aiuto delle potenze internazionali. La parola ‘negoziare’ è una parola coraggiosa. Quando vedi che sei sconfitto, che le cose non vanno, occorre avere il coraggio di negoziare. Hai vergogna, ma con quante morti finirà? Negoziare in tempo, cercare qualche Paese che faccia da mediatore. Oggi, per esempio nella guerra in Ucraina, ci sono tanti che vogliono fare da mediatore. La Turchia si è offerta per questo. E altri. Non abbiate vergogna di negoziare prima che la cosa sia peggiore”. Il neg...
Ucraina, Mini: “Europa si è ficcata dentro questa guerra senza limiti e non so come se ne uscirà
guerre, mondo

Ucraina, Mini: “Europa si è ficcata dentro questa guerra senza limiti e non so come se ne uscirà

Il presidente francese Macron non esclude l’invio di truppe Nato in Ucraina? Non credo che quella di Macron sia una boutade e comunque il presidente non è evidentemente al corrente di come funzionino gli staff militari quando devono preparare qualche emergenza. Dell’intervento diretto della Nato in Ucraina non se ne parla e non se ne può parlare, nel senso che una partecipazione diretta della Nato nella guerra in Ucraina è una cosa che tutti escludono ed è giustamente esclusa, altrimenti sarebbe a tutti gli effetti una guerra mondiale. Ma di quelle grosse e precipitose, perché anche la mano dei più pacifici e ragionevoli verrebbe forzata”. Così a Uno, Nessuno, 100Milan, su Radio24, Fabio Mini, già comandante della missione Nato in Kosovo Il generale fa un distinguo: “Gli staff militari ...
Decine di basi della Cia costruite in Ucraina per spiare la Russia
guerre, mondo

Decine di basi della Cia costruite in Ucraina per spiare la Russia

Una fitta rete di basi segrete che si allunga fino al confine con la Russia per spiare le operazioni di Mosca in Ucraina (e forse anche oltre il confine). Il New York Timesha rivelato come da oltre dieci anni la collaborazione tra le intelligence di Kiev e quella di Washington si sia sviluppata in funzione anti-russa. Una collaborazione che è basata anche sull’addestramento da parte della Cia di un commando di éliteucraino, l’Unità 2245, per catturare droni russi e apparecchiature di comunicazione e consentire all’agenzia di intelligence americana di studiare e codificare i sistemi criptati di Mosca. La collaborazione tra le agenzie d’intelligence ucraina e americana rimane uno dei principali fattori che permettono al paes...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.